Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhizotrogus aestivus (Olivier,1789) - Melolonthidae Rhizotrogini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=102750
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabriele [ 25/06/2023, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Rhizotrogus aestivus (Olivier,1789) - Melolonthidae Rhizotrogini

Buona domenica,
raccolto dopo impatto con veicolo, al tramonto, a 800 mt. in faggeta mista con quercia , castagno ed acero, zona Camaldoli , ma il pronoto mi genera solo dubbi (Rhizotrogus? Amadotrogus?), dimensioni 14 mm. circa.
Aspetto un cortese aiuto chiarificatore.
Grazie e buona giornata.
Gabriele.

Allegati:
P6250005.JPG


Autore:  Tc70 [ 25/06/2023, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione scarabeide

A me sembra un Amadotrogus quercanus

Autore:  Gabriele [ 25/06/2023, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione scarabeide

Grazie Luca, un sospetto ce l'avevo anch'io, ma non suffragato dalla certezza, almeno consultando il DVD Coleotteri Scarabeoidei d'Italia, comunque l'ipotesi è plausibile, intanto grazie. e buona domenica.
Gabriele. :hi:

Autore:  fabry80 [ 25/06/2023, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione scarabeide

Ciao a tutti. Escluderei il genere Amadotrogus. Direi un maschio di Rhizotrogus aestivus (Olivier,1789).Il fatto sia stato trovato a giugno è normale vista la quota altimetriva della località e la stagione piovosa che abbiamo avuto fino alla metà del mese.Molto bello l'habitus bicolore che spesso si riscontra in questa specie. :hi:

Autore:  Gabriele [ 25/06/2023, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione scarabeide

Grazie mille Fabrizio, non sarei mai arrivato all' aestivus con questo habitus....

Gabriele :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/