Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oligophylla detrita (Fairmaire,1875) ♀ Melolonthidae Tunisia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=1596 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2009, 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Oligophylla detrita (Fairmaire,1875) ♀ Melolonthidae Tunisia |
Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia Zaafrane maggio 2004 |
Autore: | Glaphyrus [ 14/08/2009, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
![]() Ne hai trovato una bella manciata, vero?? ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2009, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Glaphyrus ha scritto: :o (mettto questa faccina perchè non ho trovato quella con la lingua fuori che sbava...) Ne hai trovato una bella manciata, vero?? ![]() Femmina solo questa, maschi qualcuno ma non tanti perché volavano velocissimi raso terra e c'era pure vento! Hai mai rincorso qualcosa su una duna? Sembravamo dei ninja maldestri, ogni 3 passi un'inciampata e i cammellieri che passavano se la ridevano alla grande ![]() Il tutto dura circa 20 minuti e la specie non sembra essere attirata dalla luce. |
Autore: | Glaphyrus [ 14/08/2009, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Cita: Hai mai rincorso qualcosa su una duna? Molte volte (sui litorali veneti), ma ovviamente mai bestie così carine. Peccato che non fosse attirato dalla luce. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2009, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Glaphyrus ha scritto: Cita: Hai mai rincorso qualcosa su una duna? Molte volte (sui litorali veneti), ma ovviamente mai bestie così carine. Cosa aspettiamo allora a organizzarci per un viaggetto? |
Autore: | Velvet Ant [ 14/08/2009, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Forse bastava seguire i movimenti della femmina, senza raccoglierla ![]() Almeno, secondo quanto riferisce l'ignoto Autore (non riesco a risalire al lavoro, digitalizzato dalla "Digital Library") in questa pagina ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2009, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Velvet Ant ha scritto: Forse bastava seguire i movimenti della femmina, senza raccoglierla ![]() Almeno, secondo quanto riferisce l'ignoto Autore (non riesco a risalire al lavoro, digitalizzato dalla "Digital Library") in questa pagina ![]() Peccato che la femmina l'abbiamo trovata poco prima dell'imbrunire grazie ad un maschio che poi non è stato raggiunto da alcun rivale. L'ambiente è molto vasto e le femmine devono essere molto sparpagliate per cui non è semplice trovarle. E' più facile intercettare qualche maschio che ti vola vicino anche perché non c'è modo di inseguirli a meno che tu non sia un pipistrello ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 14/08/2009, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Cita: Cosa aspettiamo allora a organizzarci per un viaggetto? Quest'anno ho già dato ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 14/08/2009, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oligophylla detrita (Fairmaire, 1875) femmina Tunisia |
Velvet Ant ha scritto: ... l'ignoto Autore (non riesco a risalire al lavoro, digitalizzato dalla "Digital Library") in questa pagina ![]() H. Normand vedi qui Ciao Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |