Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1823 - Melolonthidae Melolonthinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=16483
Pagina 1 di 1

Autore:  Scarabus [ 20/01/2011, 2:14 ]
Oggetto del messaggio:  Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1823 - Melolonthidae Melolonthinae

Buona sera,
L'ultimo scarabeo che mi sono raccolto in Italia era questa Anoxia, che ho identificato como Anoxia matutinalis matutinalis usando Baraud (1992) ed il nuovo (e magnifico!) DVD di Ballerio et al (2010). Vorrei chiedere gentilmente ai membri di questo forum se la mia identificazione potesse essere controllata, e specialmente se questa specie è conosciuta da questa zona.
Grazie per il vostro aiuto!

Allegati:
Anoxia sp., Lazio (Latina), Spiaggia Sant' Agostino, 04.vii.2010
Anoxia_Lazio_3.jpg

Anoxia sp., Lazio (Latina), Spiaggia Sant' Agostino, 04.vii.2010
Anoxia_Lazio_2.jpg

Anoxia sp., Lazio (Latina), Spiaggia Sant' Agostino, 04.vii.2010
Anoxia_Lazio_1.jpg


Autore:  Julodis [ 20/01/2011, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Hello Conrad! How are you? I didn't know you was a member of this Forum! :hi:

I never found this species in Latium, but only in Southern Appennino, so I can't say if it is know for that locality or near it. Do you mean Spiaggia di Sant'Agostino, near Gaeta?

Autore:  Scarabus [ 20/01/2011, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Ciao Maurizio! It is nice to see you here!
Yes, the Anoxia is from the Spiaggia di Sant'Agostino, about 5.5 or 6km to the West of Gaeta (Latina).
I would like to try to find out if this species has already been recorded for Lazio.
Grazie!

Autore:  Julodis [ 11/02/2011, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Allora, qualcuno sa se l'Anoxia matutinalis è nota del Lazio?

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/02/2011, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Vedendo la tavola corologica del DVD di Ballerio, si desume che, anche non esplicitamente riportata del Lazio (forse perchè rara e con dati non pubblicati), la specie sia presente, visto che c'è in Toscana, Abruzzo, Campania e Molise.

Autore:  Glaphyrus [ 11/02/2011, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Io non sono a conoscenza della sua presenza nel Lazio.
Probabilmente è un dato inedito: provo a sentire Alberto Ballerio o Antonio Rey.

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/02/2011, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Riflettevo sulla data di osservazione: da noi volano già ai primi di giugno, mentre questo esemplare è dei primi di luglio, quando da noi non se ne vedono più già da almeno due settimane.

Autore:  Julodis [ 11/02/2011, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Maurizio Bollino ha scritto:
Vedendo la tavola corologica del DVD di Ballerio, si desume che, anche non esplicitamente riportata del Lazio (forse perchè rara e con dati non pubblicati), la specie sia presente, visto che c'è in Toscana, Abruzzo, Campania e Molise.

Io l'ho presa solo in Toscana e in Calabria (Camigliatello), in entrambi i posti ad agosto.

Autore:  pietro lo cascio [ 11/02/2011, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

dalle mie parti (Isole Eolie) se ne vedono ancora a settembre, ma poche

Autore:  Anillus [ 11/02/2011, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia matutinalis matutinalis del Lazio?

Julodis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Vedendo la tavola corologica del DVD di Ballerio, si desume che, anche non esplicitamente riportata del Lazio (forse perchè rara e con dati non pubblicati), la specie sia presente, visto che c'è in Toscana, Abruzzo, Campania e Molise.

Io l'ho presa solo in Toscana e in Calabria (Camigliatello), in entrambi i posti ad agosto.


Confermo quanto detta da Maurizio.

A Follonica (GR) l'ho ritrovata sia a Luglio che ad Agosto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/