Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae Hopliinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=17776 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 19/02/2011, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae Hopliinae |
Questa mi ha colpito perchè era molto piu brillante delle altre sullo stesso fiore... Forse perchè piu fresca? Nicola |
Autore: | StagBeetle [ 19/02/2011, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia sp. |
Direi che è una bella, ma comune, Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761), la cui colorazione è molto variabile... Ciao ![]() |
Autore: | Maw89 [ 19/02/2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia sp. |
StagBeetle ha scritto: Direi che è una bella, ma comune, Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761), la cui colorazione è molto variabile... Ciao ![]() Grazie! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 19/02/2011, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae |
Su faunaeur sono indicati come Rutelidae Hopliinae, mentre sul CD sono Melolonthinae Hopliini. Sorvolando sulla questione famiglia/sottofamiglia, vanno considerati Melolonthidae o Rutelidae? ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Honza [ 19/02/2011, 15:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia sp. | ||
Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761), la cui colorazione è molto variabile... ![]()
|
Autore: | dorbodervus [ 19/02/2011, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae |
Beh, sicuramente Honza ha dato dimostrazione del fatto ... Aggiungiamo solo che nella foto così variopinta è anche evidenziato come siano i maschi i più colorati. Le femmine (riconoscibili facilmente anche per l'esilità dei tarsi anteriori e gli arti rossicci anziché neri) presentano le elitre seminude o al più con qualche scaglia verdastra sparsamente disposta. L'unica aberrazione sempre descritta è la a.Karamani, di un bel color cannella uniforme. Ciao Alberto |
Autore: | cosmln [ 19/02/2011, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae |
StagBeetle ha scritto: Su faunaeur sono indicati come Rutelidae Hopliinae, mentre sul CD sono Melolonthinae Hopliini. Sorvolando sulla questione famiglia/sottofamiglia, vanno considerati Melolonthidae o Rutelidae? ![]() Ciao ![]() stessa domanda da parte mia qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alexaandru [ 19/02/2011, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia sp. |
Honza ha scritto: Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761), la cui colorazione è molto variabile... ![]() A very nice collection ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 19/02/2011, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae |
cosmln ha scritto: StagBeetle ha scritto: Su faunaeur sono indicati come Rutelidae Hopliinae, mentre sul CD sono Melolonthinae Hopliini. Sorvolando sulla questione famiglia/sottofamiglia, vanno considerati Melolonthidae o Rutelidae? ![]() Ciao ![]() stessa domanda da parte mia qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sul nostro forum, la dibattuta questione è già stata a suo tempo discussa qui. ![]() |
Autore: | cosmln [ 19/02/2011, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia (Hoplia) argentea (Poda, 1761) - Melolonthidae |
Velvet Ant ha scritto: cosmln ha scritto: StagBeetle ha scritto: Su faunaeur sono indicati come Rutelidae Hopliinae, mentre sul CD sono Melolonthinae Hopliini. Sorvolando sulla questione famiglia/sottofamiglia, vanno considerati Melolonthidae o Rutelidae? ![]() Ciao ![]() stessa domanda da parte mia qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sul nostro forum, la dibattuta questione è già stata a suo tempo discussa qui. ![]() grazie Marcello, non sono state ancora qui in quel data ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |