Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hoplia fiorii Fracassi, 1906 - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=20224 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 10/04/2011, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
![]() Hoplia sp. ![]() Piero |
Autore: | Tc70 [ 10/04/2011, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
Da una foto cosi.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | conan [ 10/04/2011, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
ma che acqua! è cosi di suo! ehehehh ciao |
Autore: | Anillus [ 11/04/2011, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
Così scura, mi farebbe pensare ad una Hoplia fiorii Fracassi 1906, ma forse a quest'ora è meglio se vado a dormire ![]() |
Autore: | Tc70 [ 11/04/2011, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
Azzarderei,ma con beneficio del dubbio e in attesa di più esperti..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ops...Andrea mi ha anticipato di poco.... ![]() |
Autore: | conan [ 11/04/2011, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
ma le Hoplia fiori non hanno colori solitamente sgargianti? (verde) In realtà quella misurata è 9 mm poi ne ho trovata un altra di 12 mm. Inoltre cercando nel forum ho trovato questo post viewtopic.php?f=168&t=6704&view=previous l animaletto in foto di Loris è uguale al mio.... ma sono abbastanza comuni? ciao |
Autore: | Tc70 [ 11/04/2011, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
Stando alle misure potrebbero essere Hoplia fiorii,che sappia io non dovrebbero avere colori sgargianti,visto le dimensioni si potrebbe vagamente confondere con Hoplia argentea che in realtà è di un bel colore sgargiante.....se te ne avanzasse mi prenoto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/04/2011, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
Mi associo a chi mi ha preceduto. Proprio oggi stavo controllando la distribuzione di questa specie, chiedendomi se prima o poi verrà trovata anche nel Lazio (di cui non è conosciuta). |
Autore: | Loriscola [ 11/04/2011, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da identificare |
Mi associo al partito della Hoplia fiorii e confermo che questa è la livrea abituale del maschietto, ovvero un bel nero opaco. La femmina invece è più grossa e presenta un rada copertura di squame dorate. Per gli opportuni controlli rimando al DVD degli scarabeidi, dove se non ricordo male dovrebbe esserci un esemplare bolognese ![]() Una volta la ritenevo una vera rarità (trovavo isolati esemplari sui fiori di biancospino), ma dopo aver assistito ad un suo sfarfallamento, dove vidi centinaia di maschietti in volo, mi sono dovuto ricredere: è sicuramente localizzata e con una fenologia breve, ma con le condizioni ottimali i maschietti si possono trovare in numero. Le femmine al contrario sono effettivamente difficili da raccogliere.....ma solo perché stanno ferme e aspettano i maschi senza "svolazzare in giro" ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |