Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amphimallon assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=20816 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/04/2011, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Amphimallon assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae |
Dati: Puglia - Riserva Le Cesine, Vernole (LE) - m. 0 - 23.IV.2011 Dimensioni: 13 mm Raccolti diversi esemplari tra le 17.00 e le 18.30. Presumo sia assimile, anche se il profilo del pronoto (che evidenzio nel crop qui sotto) non mi convince, essendo sinuato. Anche le setole marginali delle elitre mi sembrano un pò troppo spesse e rade, ma non ho materiale di confronto, quindi ..... chiedo lumi!!! |
Autore: | Glaphyrus [ 24/04/2011, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon cf. assimile - Puglia |
Direi che è senz'altro riferibile al complesso assimile-burmeisteri, sulla cui distinzione non voglio entrare ![]() Il pronoto sinuato mi sembra più o meno ordinario, sempre considerando che le setole rendono difficile vederne il profilo precisamente. Ad ogni modo, a mio parere coincide con materiale di confronto dell'Italia settentrionale e centrale di cui dispongo. Certo è precoce... a casa mia vola a metà giugno-primi di luglio. Ciao, Marco |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/04/2011, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon cf. assimile - Puglia |
Grazie Marco. Possiamo quindi togliere il punto interrogativo? |
Autore: | Glaphyrus [ 24/04/2011, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon cf. assimile - Puglia |
Togliamolo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |