Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melolontha melolontha (Linnaeus, 1758) (cf.) Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=22060
Pagina 1 di 1

Autore:  Claude54 [ 24/05/2011, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Melolontha melolontha (Linnaeus, 1758) (cf.) Melolonthidae

Gradirei conferma per questo esemplare (stesso soggetto nelle due foto) trovato il 24.04.2011 sopra una terrazza in mezzo ad un noccioleto. Dimensioni 26 mm.
Grazie :)

Allegati:
Melolonthidae - Melolontha melolontha - 26 mm -20110425_166.jpg

Melolonthidae - Melolontha melolontha - 26 mm -20110424_145 Ventral view.jpg


Autore:  Alessio89 [ 24/05/2011, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

Ciao,
ho trovato per caso le stesse foto in una discussione su Forum Natura Mediterraneo: http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=140998&#860266
A prima vista sembra una Melolontha hippocastani, ma non ricordo bene la distribuzione. potrebbe essere come si è detto nell'altro forum la M. pectoralis, riesci a fare un ingrandimento dell'antennomero appena precedente la clava antennale? Nella pectoralis dovrebbe essere presente una sorta di spina.
:hi:

Autore:  Claude54 [ 24/05/2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

Grazie Alessio, il dubbio infatti non è con l'hippocastani in quanto il pigidio è parallelo ma con la pectoralis che però non so da cosa si riconosca. Ti allego il dettaglio richiesto sperando possa essere utile.
Ciao

Allegati:
Melolonthidae - Melolontha melolontha - 26 mm - 20110424_163 detail.jpg


Autore:  Tc70 [ 24/05/2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

Guardando la foto secondo me la M.hippocastani è da scludere non riesco a vedere bene quella strozzatura apicale con un allargamento, che c'è nella parte terminale del pigidio,e dal quel che si vede nel 3 articolo antennale non mi sembra di vedere la sporgenza presente in maniera marcata nella M.pectoralis,opterei ( con beneficio del dubbio) per Melolontha melolontha Linnaeus 1758,ma attendiamo esperti :hi: :birra:
Ora aspetto :bit da quelli mooolto più esperti di me ,perlomeno ci ho provato... :D

Autore:  eurinomio [ 24/05/2011, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

1314_0195328b480d4737c727ed7c2f84fcaf.jpg

Tc70 ha scritto:
...dal quel che si vede nel 3 articolo antennale non mi sembra di vedere la sporgenza presente in maniera marcata nella M.pectoralis,opterei...


ingrandendo la foto mi sembra di notare una sporgenza a forma di spina...nel caso dovrebbe essere M.pectoralis...giusto?

ciao :ok:

Autore:  Tc70 [ 25/05/2011, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

AZZ...non l'avevo proprio vista,grazie Vinicio,ma a me il dubbio ancora rimane sul pigidio,nella M.pectoralis l'appendice terminale dovrebbe essere più sottile o addirittura assente,qui mi sembra piuttosto evidente come nella M.melolontha,a questo punto non so più che pensare,aspettiamo gli esperti.... ;) :hi: :birra:

Autore:  Maw89 [ 25/05/2011, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

eurinomio ha scritto:
1314_0195328b480d4737c727ed7c2f84fcaf.jpg
Tc70 ha scritto:
...dal quel che si vede nel 3 articolo antennale non mi sembra di vedere la sporgenza presente in maniera marcata nella M.pectoralis,opterei...


ingrandendo la foto mi sembra di notare una sporgenza a forma di spina...nel caso dovrebbe essere M.pectoralis...giusto?

ciao :ok:

Non é che quella sia una spina della zampa? Mi sembra piu prossima come colore e livello di fuoco alla zampa che a quello degli antenomeri

Autore:  Tc70 [ 25/05/2011, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

Maw89 ha scritto:
eurinomio ha scritto:
1314_0195328b480d4737c727ed7c2f84fcaf.jpg
Tc70 ha scritto:
...dal quel che si vede nel 3 articolo antennale non mi sembra di vedere la sporgenza presente in maniera marcata nella M.pectoralis,opterei...


ingrandendo la foto mi sembra di notare una sporgenza a forma di spina...nel caso dovrebbe essere M.pectoralis...giusto?

ciao :ok:

Non é che quella sia una spina della zampa? Mi sembra piu prossima come colore e livello di fuoco alla zampa che a quello degli antenomeri


Se cosi fosse,a questo punto torno sui miei passi.....Melolontha melolontha.... :hi: :birra:

Autore:  Claude54 [ 25/05/2011, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

Grazie a tutti per la partecipazione, ho cercato tra le foto per vedere se ce ne fosse una con un dettaglio migliore ma non è stato possibile.
Saluti :)

Autore:  Alessio89 [ 25/05/2011, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae - Melolontha melolontha ?

Ciao Claudio,
siccome altri non intervengono credo aimè che i dettagli per identificarlo con certezza a nostra disposizione siano ben pochi, anche se sono delle belle foto, tutti i dettagli che ci servono sono parzialmente nascosti o non visibili.
Cito intanto una discussione dove sono sorti dubbi tra queste specie.
Mi associo a Luca, probabilmente una variazione cromatica di Melolontha melolontha (non vedo cos'altro possa essere :roll: )... la mia però rimane solo un opinione :) .

Ps. Se hai modo, visto che sarà venuta sicuramente dal noccioleto, prova a controllare sugli alberi e vedere se trovi altri esemplari. Dovrebbero trovarsi di giorno aggrappate ai rami, mentre di notte essere attratte dalla luce artificiale. ;)
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/