Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 13:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amphimallon sp. teratologico - Melolonthidae

24.VI.2011 - TURCHIA - EE, 5 km Est di Emet (Küthaya Prov.)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/08/2011, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Fernando Angelini mi ha affidato quest'esemplare perchè ne facessi una documentazione fotografica per il forum. Esemplari con sette zampe ne sono già stati illustrati alcuni, anche da me, ma 8 (OTTO) zampe credo che sia veramente un evento raro.
Nei prossimi giorni provvederò a postare un esemplare normale in visione dorsale.
Dimensioni: 16,5 mm

Amphimallon-ventrale.jpg



Un particolare della zampa teratologica

Amphimallon-particolare.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Esemplari con sette zampe ne sono già stati illustrati alcuni, anche da me, ma 8 (OTTO) zampe credo che sia veramente un evento raro.

Mi spiace, ma sei stato anticipato da uno dei primi esemplari che ho inviato al Forum!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 22:14 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Comunque, osservando bene i due casi teratologici, si nota una differenza.
Se vedo bene, nell'Amphimallon il femore è in comune, almeno nella parte prossimale, alle tre zampe, mentre nel buprestide ci sono tre femori distinti, uno per ciascuna zampa :o

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2011, 0:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Mi spiace, ma sei stato anticipato da uno dei primi esemplari che ho inviato al Forum!


Non pretendevo, con un esemplare non mio, per di più, di essere il primo :mrgreen: :mrgreen:

Velvet Ant ha scritto:
nell'Amphimallon il femore è in comune, almeno nella parte prossimale, alle tre zampe, mentre nel buprestide ci sono tre femori distinti, uno per ciascuna zampa :o


Vedi benissimo: è proprio così.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2011, 7:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Comunque, osservando bene i due casi teratologici, si nota una differenza.
Se vedo bene, nell'Amphimallon il femore è in comune, almeno nella parte prossimale, alle tre zampe, mentre nel buprestide ci sono tre femori distinti, uno per ciascuna zampa :o

In realtà ci sono due femori, uno normale, ed uno che è unico alla base, che però si sdoppia ad Y, con due estremità distali, da cui partono le rispettive tibie. (si vede dalla foto ventrale)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: