| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Aplidia hirticollis Burmeister, 1855 - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=26155 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | carabus [ 29/08/2011, 12:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Aplidia hirticollis Burmeister, 1855 - Melolonthidae |
Sempre alla luce del lumein quel di Piedimonte è arrivato questo secondo Melolonthidae che mi sembra un'Aplidia e considerato il periodo sarei tentato di dire Aplidia villigera ma le differenze con le altre Aplidia sono sottili e per lo più basate sulla disposizione della peluria. Lascio quindi a voi una conferma: |
|
| Autore: | carabus [ 29/08/2011, 12:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia villigera? (Caccia al lume a Piedimonte Etneo) |
Perdonatemi se ho forzato la pubblicazione di questa specie ma oltre ad essere davvero curioso di sapere di che ssi tratti, ho notato che se fosse confermata come villigera sarebbe nuova per il forum....
|
|
| Autore: | carabus [ 10/09/2011, 14:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia villigera? (Caccia al lume a Piedimonte Etneo) |
Qualcun che si sbilancia ?
|
|
| Autore: | FORBIX [ 10/09/2011, 14:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia villigera? (Caccia al lume a Piedimonte Etneo) |
Se potessi lo farei volentieri, ma non conosco quali sono i caratteri che la differenziano dall' Aplidia hirticollis
|
|
| Autore: | cosmln [ 10/09/2011, 15:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia villigera? (Caccia al lume a Piedimonte Etneo) |
FORBIX ha scritto: Se potessi lo farei volentieri, ma non conosco quali sono i caratteri che la differenziano dall' Aplidia hirticollis ![]() non credo che questo sia A.hirticollis... dalla Baraud, 1992 "Ponctuation du scutellum égale à celle des élytres". genitalia ... |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 11/09/2011, 9:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia villigera? (Caccia al lume a Piedimonte Etneo) |
Mi ero perso questa discussione: non è villigera, in questa specie la peluria delle pronoto e delle elitre è distintamente più lunga e sollevata, e le elitre presentano alla base alcuni peli lunghi come quelli del pronoto. Direi quindi che si tratta di hirticollis (che è decisamente più comune) |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|