Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=27594
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 14/10/2011, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia

Questa l'ho trovata all'ombra sulla parte interna delle merlature della bellissima cinta muraria di Aigues Mortes, Camargue. Penso sia l'A. australis perchè il libro dei Lamellicorni Italiani di Pesarini dice su questa specie: Poco comune e diffusa solo in Liguria e Piemonte (che tra l'altro, sono le uniche regioni italiane confinanti con la Francia), [...], lunghezza 20-27 mm (la mia è di 22-23 mm). Quindi misura e luogo coincidono. Se è lei dovrebbe essere una cattura interessante?

Allegati:
30-6-11 Aigues Mortes.JPG


Autore:  Julodis [ 15/10/2011, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare)

Un po' per l'aspetto, ed un po' per esclusione, direi che è lei: Anoxia (Mesanoxia) australis Schönherr, 1817. Maschio.
Resta il dubbio sull'autore: Gyllenhal, come su Faunaeur e Fauna d'Italia, o Schönherr come sul cd degli Scarabaeoidea italiani?

Autore:  Tc70 [ 15/10/2011, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare)

Sempre un bel 'colpetto'.... :ok: :hi: :birra:
Il Baraud riporta......'Gyllenhal 1817 - in Schonherr,Syn.Ins. I (3)'.... :?

Autore:  arcing [ 15/10/2011, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare)

Se ti può servire se ne era già parlato qui.
Nel post c'è anche un link ad un articolo di Guido Sabatinelli sul genere Anoxia.
ciao :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 15/10/2011, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare)

Bene, mi fa piacere che sia una buona cattura, magari se passa di qui Guido può confermare, magari gli mando un MP. Vedo con piacere che si tratta del terzo esemplare sul forum! :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/