Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=27594 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 15/10/2011, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare) |
Un po' per l'aspetto, ed un po' per esclusione, direi che è lei: Anoxia (Mesanoxia) australis Schönherr, 1817. Maschio. Resta il dubbio sull'autore: Gyllenhal, come su Faunaeur e Fauna d'Italia, o Schönherr come sul cd degli Scarabaeoidea italiani? |
Autore: | Tc70 [ 15/10/2011, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare) |
Sempre un bel 'colpetto'.... ![]() ![]() ![]() Il Baraud riporta......'Gyllenhal 1817 - in Schonherr,Syn.Ins. I (3)'.... ![]() |
Autore: | arcing [ 15/10/2011, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare) |
Se ti può servire se ne era già parlato qui. Nel post c'è anche un link ad un articolo di Guido Sabatinelli sul genere Anoxia. ciao ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 15/10/2011, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia australis (Gyllenhal, 1817) - Melolonthidae - Francia (da confermare) |
Bene, mi fa piacere che sia una buona cattura, magari se passa di qui Guido può confermare, magari gli mando un MP. Vedo con piacere che si tratta del terzo esemplare sul forum! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |