Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae (forma marmorata) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=27881 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 07/11/2011, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae (forma marmorata) |
COLEOPTEROMANI Strana colorazione ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 07/11/2011, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) Melolonthidae |
non necessariamente: la colorazione rossiccia può essere naturale (forma marmorata) |
Autore: | Anillus [ 07/11/2011, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 07/11/2011, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) Melolonthidae |
Glaphyrus ha scritto: non necessariamente: la colorazione rossiccia può essere naturale (forma marmorata) Ciao Marco e Grazie ![]() Anillus ha scritto: :no: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tranquillo Andrea...sono in arrivo... ![]() |
Autore: | Julodis [ 07/11/2011, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) Melolonthidae |
marco paglialunga ha scritto: Glaphyrus ha scritto: non necessariamente: la colorazione rossiccia può essere naturale (forma marmorata) Ciao Marco e Grazie ![]() Anillus ha scritto: :no: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tranquillo Andrea...sono in arrivo... ![]() Ci mancavano! Ora mi sento più tranquillo! ![]() |
Autore: | pedux [ 07/11/2011, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae (forma marmorata) |
io ne ho trovate parecchie anche rossiccie anzichè nere |
Autore: | Marchino [ 07/11/2011, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae (forma marmorata) |
La Polyphylla fullo è sempre un bel vedere; in collezione ne ho due soltanto...è schivo come insetto! |
Autore: | dorbodervus [ 08/11/2011, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae (forma marmorata) |
Marchino, hai ragione! Un po anche perché di pini "nostrani" ce ne sono sempre meno (vengono preferite le specie importate che non piacciono ai nostri coleotteri) e un po perché le pinete sono sempre meno! Comunque se trovi dei pini marittimi in periferia dove ci sono i lampioni ... prova a farci un giro nelle sere d'estate tra le 10 e mezzanotte ... forse aumenti le probabilità di trovarli sull'asfalto caldo! UNA VOLTA (!!!) li trovavo anche così. Alcuni li raccolsi da ragazzetto seguendo le orme lasciate sulla sabbia della spiaggia (ero a Senigallia) alla mattina presto prima che si rintanassero chissà dove. A dire il vero non erano i soli coleotteri che trovavo in questa maniera ... ma erano altri tempi! Ciao Alberto |
Autore: | eurinomio [ 08/11/2011, 2:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae |
Anillus ha scritto: :no: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ed inoltre la bestia è troppo pulita... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |