Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Geotrogus genei (C. E. Blanchard, 1851), ♀ - Melolonthidae Melolonthinae Rhizotrogini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=29883
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 24/12/2011, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Geotrogus genei (C. E. Blanchard, 1851), ♀ - Melolonthidae Melolonthinae Rhizotrogini

E' una specie già ben rappresentata nel forum, ma non avevo mai trovato la femmina, molto più rara rispetto ai maschi (che tuttavia non possono certo definirsi comuni). Questa femmina di Geotrogus genei era sotto un masso profondamente interrato (ero in giro per endogei), misura circa 15 mm:

DSCN9585.JPG



DSCN9583.JPG


Autore:  Julodis [ 24/12/2011, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrogus genei (C. E. Blanchard, 1851), ♀ - Melolonthidae Melolonthinae Rhizotrogini

Questa specie è attera come i Geotrogus tunisini?

Autore:  Fumea crassiorella [ 24/12/2011, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrogus genei (C. E. Blanchard, 1851), ♀ - Melolonthidae Melolonthinae Rhizotrogini

I maschi sono buoni volatori; la femmina possiede ali membranose ben sviluppate ma non so se sia una attiva volatrice (non credo....)

Autore:  Julodis [ 24/12/2011, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrogus genei (C. E. Blanchard, 1851), ♀ - Melolonthidae Melolonthinae Rhizotrogini

Infatti te l'ho chiesto perchè mi sembrava che si vedessero le ali in trasparenza attraverso le elitre.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/