Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rhizotrogus romanoi Sabatinelli, 1975 - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=31421 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 19/02/2012, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhizotrogus romanoi Sabatinelli, 1975 - Melolonthidae |
Altro melolonthino siculo....ed altra bestiola avuta in cambio da Aliquo'. Lunghezza: 16.5 mm. |
Autore: | Anillus [ 19/02/2012, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizotrogus romanoi Sabatinelli, 1975 - Melolonthidae |
Ho una domanda a proposito di questa specie. Risulta effettivamente limitata a Piano Battaglia e ha una fenologia primaverile come l'esemplare postato da Loris? Chiedo questo perché ho un esemplare che ho raccolto a Portella dell'Obolo (Nebrodi) il primo di ottobre del 1999 e, seguendo le chiavi dicotomiche riportate sul cd, mi porterebbero proprio a Rhizotrogus romanoi. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 19/02/2012, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizotrogus romanoi Sabatinelli, 1975 - Melolonthidae |
Bell'endemismo, affine e vicariante del ben più diffuso R. aestivus (A.G. Olivier, 1789). La specie è dedicata a Francesco Paolo Romano, padre del nostro Boss Marcello. Anillus ha scritto: Ho una domanda a proposito di questa specie. Risulta effettivamente limitata a Piano Battaglia e ha una fenologia primaverile come l'esemplare postato da Loris? Chiedo questo perché ho un esemplare che ho raccolto a Portella dell'Obolo (Nebrodi) il primo di ottobre del 1999 e, seguendo le chiavi dicotomiche riportate sul cd, mi porterebbero proprio a Rhizotrogus romanoi. ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Anillus [ 20/02/2012, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizotrogus romanoi Sabatinelli, 1975 - Melolonthidae |
Sicuramente raccolto sotto pietra metre cercavo qualche carabidetto..... ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 20/02/2012, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizotrogus romanoi Sabatinelli, 1975 - Melolonthidae |
Tenebrio ha scritto: Bell'endemismo, affine e vicariante del ben più diffuso R. aestivus (A.G. Olivier, 1789). La specie è dedicata a Francesco Paolo Romano, padre del nostro Boss Marcello. Infatti, mi stavo chiedendo se riguardava il nostro Romano................. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |