| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Elaphocera erichsoni Jaquelin du Val 1860 - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=31849 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ruzzpa [ 06/03/2012, 21:40 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Elaphocera erichsoni Jaquelin du Val 1860 - Melolonthidae | ||
mm 8.5 Trovato morto.
|
|||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 06/03/2012, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Questo sembra nieeeeeeeeeeeeeeente male!!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 06/03/2012, 21:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Direi proprio di si!!! Credo sia una femmina di Elaphocera erichsoni Kraatz, 1882... |
|
| Autore: | Julodis [ 06/03/2012, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Come dimensioni, non è un po' piccola, soprattutto per una femmina? |
|
| Autore: | StagBeetle [ 06/03/2012, 22:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
L'ho pensato anche io, ma che cos'altro potrebbe essere?
|
|
| Autore: | Julodis [ 06/03/2012, 22:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Una Elaphocera striminzita o misurata male? |
|
| Autore: | Tenebrio [ 06/03/2012, 22:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Credo anch'io (come ha già detto Giacomo) che possa essere una femmina di Elaphocera erichsoni. Io ne ho un esemplare di 9,5 mm. Comunque queste bestie è sempre meglio controllarle bene al binoculare, lontano da occhi indiscreti . CiaoPiero |
|
| Autore: | Julodis [ 06/03/2012, 23:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Tenebrio ha scritto: Comunque queste bestie è sempre meglio controllarle bene al binoculare, lontano da occhi indiscreti .Ogni riferimento a fatti e persone reali è puramente casuale?
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 12/03/2012, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rutelidae? |
Tenebrio ha scritto: Credo anch'io (come ha già detto Giacomo) che possa essere una femmina di Elaphocera erichsoni. Io ne ho un esemplare di 9,5 mm. Comunque queste bestie è sempre meglio controllarle bene al binoculare, lontano da occhi indiscreti . CiaoPiero Mi dicono dalla regia Elaphocera erichsoni Kraatz, 1882 femmina
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|