Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anoxia villosa (Fabricius 1781) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=3240 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 24/10/2009, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (?) |
No, a me pare, piuttosto, l'Anoxia villosa (Fabricius 1781) |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/10/2009, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (?) |
Velvet Ant ha scritto: No, a me pare, piuttosto, l'Anoxia villosa (Fabricius 1781) Grazie Marcello! Quale o quali caratteristica/he ti hanno fatto pensare all' A. villosa? ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/10/2009, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (?) |
Per prima cosa la colorazione bruno rossiccia del maschio che, almeno per quello che mi risulta, non si incontra mai nell'Anoxia scutellaris. Un'altra caratteristica importante, è il rivestimento pubescente sulle elitre, che in A. villosa è formato da una peluria coricata giallognola discretamente densa e uniforme (vedi questa foto), mentre in A. scutellaris è molto più irregolare e formato spesso da peli bruni che fanno apparire le elitre come fossero glabre (vedi questa foto o quest'altra). |
Autore: | Fumea crassiorella [ 25/10/2009, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia villosa (Fabricius 1781) |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |