Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento, uova e larve http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=35920 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | StagBeetle [ 30/06/2012, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento, uova e larve |
Il 26.VI.2012 dopo un'estenuante partita a calcetto in notturna con gli amici (vinta! ![]() Devo dire che è andata molto bene: sotto i lampioni ho recuperato tre maschi e tre femmine (una quarta gonfia di uova l'ho subito rilasciata). Arrivato a casa non avevano perso tempo!!! ![]() Notare la bella femmina nella varietà scura. Altra coppia. |
Autore: | StagBeetle [ 30/06/2012, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
Non ho avuto tempo di fare il terrario così due giorni dopo ho trovato le uova nelle scatoline di plastica... Sono state rovinate dagli adulti agitati, ma adesso ho rimediato con una bella scatola piena di sabbia... Speriamo di poter seguire lo sviluppo... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | cosmln [ 30/06/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
StagBeetle ha scritto: Il 26.VI.2012 dopo un'estenuante partita a calcetto in notturna con gli amici (vinta! ![]() Devo dire che è andata molto bene: sotto i lampioni ho recuperato tre maschi e tre femmine (una quarta gonfia di uova l'ho subito rilasciata). Arrivato a casa non avevano perso tempo!!! ![]() la scorsa settimana ho raccolto qualche centinaia ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 30/06/2012, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
cosmln ha scritto: StagBeetle ha scritto: Il 26.VI.2012 dopo un'estenuante partita a calcetto in notturna con gli amici (vinta! ![]() Devo dire che è andata molto bene: sotto i lampioni ho recuperato tre maschi e tre femmine (una quarta gonfia di uova l'ho subito rilasciata). Arrivato a casa non avevano perso tempo!!! ![]() la scorsa settimana ho raccolto qualche centinaia ![]() ![]() vedere vedere ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 07/07/2012, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
...Quando si dice: "gli scappa l'uovo..." ![]() Ciao ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 24/07/2012, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
Dove eravamo rimasti? ![]() La settimana scorsa avevo controllato le uova che erano diventate il doppio più grosse... ... purtoppo mi si sono cancellate le foto dalla macchinetta. ![]() ![]() Ecco cosa ho trovato oggi, 24.VII.2012! ![]() Questa era appena sgusciata fuori dall'uovo! ![]() Quest'altra, invece, avrà 1-2 giorni... |
Autore: | StagBeetle [ 28/08/2012, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
A inizio mese, a forza di carote, si presentavano così: arancioni!!! ![]() ![]() Foto del 05.VIII.2012. Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/08/2012, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
Perché a me le larve dei Melolonthini muoio sempre? Che tocca fare per farle campare? |
Autore: | f.izzillo [ 29/08/2012, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
Julodis ha scritto: Perché a me le larve dei Melolonthini muoio sempre? Che tocca fare per farle campare? Non bisogna metterle insieme alle larve di Coccinelle! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 29/08/2012, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento e uova |
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: Perché a me le larve dei Melolonthini muoio sempre? Che tocca fare per farle campare? Non bisogna metterle insieme alle larve di Coccinelle! ![]() ![]() ![]() Ammazza non nsi perde un 'occasione per punzecchiare... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/08/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento, uova e larve |
Tc70 ha scritto: f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: Perché a me le larve dei Melolonthini muoio sempre? Che tocca fare per farle campare? Non bisogna metterle insieme alle larve di Coccinelle! ![]() ![]() ![]() Ammazza non nsi perde un 'occasione per punzecchiare... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per Natale gli regalerò questo |
Autore: | StagBeetle [ 01/09/2012, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento, uova e larve |
Continua lo sviluppo... 01.IX.2012. Notare i peli sulla schiena che gli permettono di bloccarsi contro la galleria. Ciao ![]() |
Autore: | soken [ 26/12/2017, 3:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento, uova e larve |
...ciao Giacomo, ho notato questo tuo vecchio post e volevo chiederti...ma le carote le hai sminuzzate o messe intere ?...e poi...se faccio la stessa cosa con larve di Oryctes riescono a campare oppure ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 26/12/2017, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae - accoppiamento, uova e larve |
Anche se non sono Giacomo dico la mia: le carote funzionano per le specie radicicole, quindi possono andar bene per Pentodon, ma non per Oryctes, che si alimenta su legno marcio. Anche io ho una domanda per Giacomo: sei riuscito a portare queste Anoxia fino allo stadio adulto? se sì, in quanto tempo? Ciao, Marco |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |