Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amphimallon solstitiale (Linnaeus 1758), ♀. Trentino
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=4176
Pagina 1 di 1

Autore:  Goliathus [ 21/12/2009, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Amphimallon solstitiale (Linnaeus 1758), ♀. Trentino

Preso a Commezzadura (TN) il 14-VII-09; è lui?
Lunghezza: 15 mm

Allegati:
P1030976.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 08/01/2010, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon solstiziale ? - Melolonthidae

Visto che in questi giorni gli Amphimallon abbondano...
Luca riesci a fare una foto più ravvicinata?

Autore:  Plagionotus [ 08/01/2010, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon solstiziale ? - Melolonthidae

mi SEMBRA di no, potrebbe essere il fuscum, presente anche al nord, soprattutto in zone montuose? :oops: , aspettiamo il verdetto :no1:

Autore:  Goliathus [ 09/01/2010, 2:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon solstiziale ? - Melolonthidae

Ora nn posso fare una nuova foto, ma in attesa di ciò potete vederlo nella foto 47 di questa discussione, è lo stesso. ;)

Autore:  Goliathus [ 10/01/2010, 2:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon solstiziale ? - Melolonthidae

Ecco 2 foto ravvicinate:

Allegati:
P1040113.JPG

P1040114.JPG


Autore:  Guido Sabatinelli [ 16/05/2010, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon solstiziale ? - Melolonthidae

E' un Amphimallon solstitiale femmina

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/