Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amphimallon cf. majale (Razoumowskyi, 1879) - Melolonthidae - Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=4542 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Maw89 [ 07/01/2010, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Amphimallon cf. majale (Razoumowskyi, 1879) - Melolonthidae - Veneto |
Ultimo della serie VENETO Feltre: Farra 15/VI/2009 N.Dal Zotto Legit 11mm |
Autore: | StagBeetle [ 07/01/2010, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeidae3 |
Potrebbe essere un Amphimallon majale??? ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 07/01/2010, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeidae3 |
direi anch'io guardando il pesarini Amphymallon majale, per la colorazione dei tegumenti, la pubescenza e le dimensioni ![]() ![]() |
Autore: | andreafabbri [ 07/01/2010, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeidae3 |
ci vuole l'edeago come per "quasi" tutti gli amphimallon |
Autore: | Maw89 [ 07/01/2010, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeidae3 |
Grazie:) Se è un maschio,non so riconoscerli ![]() Nicola |
Autore: | andreafabbri [ 07/01/2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeidae3 |
è maschio |
Autore: | Maw89 [ 07/01/2010, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeidae3 |
ed ora è un maschio ammollo ![]() Grazie! |
Autore: | Maw89 [ 09/01/2010, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
ecco i genitali |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 09/01/2010, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
Beh allora? dopo che avete visto l'edeago? ![]() |
Autore: | andreafabbri [ 09/01/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
io tento con Amphimallon (Amphimallon) assimile ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 09/01/2010, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
abbiamo bisogno di una foto in proiezione laterale del pronoto o non ce la facciamo ad arrivare alla specie. |
Autore: | manchur [ 09/01/2010, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
Prenderei in considerazione Amphimallon burmeisteri (Brenske,1886). ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/01/2010, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
manchur ha scritto: Prenderei in considerazione Amphimallon burmeisteri (Brenske,1886). ![]() se sapessimo l'ora di volo, e' infatti sibling species con assimile |
Autore: | Maw89 [ 11/01/2010, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
Non so se la foto va bene in questa posizione,in caso la rifaccio. Per i costumi di volo non li conosco perché l'ho trovato era su uno scalino di casa nel pomeriggio. Grazie Nicola |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 11/01/2010, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon sp. - Melolonthidae - Veneto |
non si vede molto ma nemmeno dei peli eretti su ldisco. Propendo per Amphimallon majale (Razoumowskyi, 1879) anche se e' sparita la segnalazione per Italia dalla checklist Lobl & Smetana 2006 |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |