Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplia cupulosa Peyerimhoff, 1940 - Melolonthidae

28.IV.2010 - TUNISIA - EE, Gov. Nabeul, leg. F.Angelini


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2014, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Credo di aver avuto la fortuna di ricevere da Fernando Angelini, gran cacciatore e specialista che ringrazio, questa bella e rara specie di Hoplia della Tunisia descritta di Tunisi e che sarebbe presente nella costa settentrionale da Tunisi all'Algeria.
Se questa identificazione è confermata, allarga l'areale a est di qualche chilometro.
L'esemplare in questione è particolarmente bello con la sua colorazione bluastra.
8 mm
020.JPG



Pronoto con squame compatte e radi corti peli eretti
023.JPG

Dente mediano equidistante da quello distale e basale, dente basale molto piccolo
022.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia copulosa Peyerimhoff, 1940
MessaggioInviato: 02/02/2014, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
:shock: :shock: :shock: :shock: Stupenda!!!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia copulosa Peyerimhoff, 1940
MessaggioInviato: 02/02/2014, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Mimmo011 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: Stupenda!!!!
Nella serie è l'unico esemplare con squame bluastre-marroni gli altri esemplari hanno squame giallo-verdastre.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia copulosa Peyerimhoff, 1940
MessaggioInviato: 02/02/2014, 21:05 
 

Iscritto il: 05/08/2013, 19:10
Messaggi: 104
Nome: Wael Ben Aba
J'en possède un seul spécimen de Zaghouan identifié par D.keith :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia copulosa Peyerimhoff, 1940
MessaggioInviato: 02/02/2014, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
cupulosa

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia copulosa Peyerimhoff, 1940
MessaggioInviato: 03/02/2014, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Tenebrio ha scritto:
cupulosa

:) Ciao
Piero
vero!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: