Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amphimallon assimile/burmeisteri - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=54252
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 13/06/2014, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Amphimallon assimile/burmeisteri - Melolonthidae

Loc. S. Angelo - Gatteo (Forlì/Cesena); 06.VI.2010; lg. G. Platia :birra: :lov1:

Chi è? :oops:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 13,5mm
Comb1233_37cRrc.jpg


Comb1234_56cRrc.jpg



Ciao :)

Autore:  Daniele Maccapani [ 20/03/2015, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhizotrogino da ID 3

Con simili foto è un peccato finisca in "messaggi senza risposta"... :oops:

Qualcuno si esprime? :hi:

Autore:  Ateuchetus [ 20/03/2015, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhizotrogino da ID 3

mi sembra Amphimallon fuscum, ma potrei facilmente sbagliarmi

Autore:  StagBeetle [ 17/12/2017, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon fuscum (Scopoli, 1786) (cf.) - Melolonthidae

Credo che la determinazione sia errata...
Avete altre idee?

Stessi dati.

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Maschio; dimensioni: 13mm
CombM2480_28zL6cr.jpg


CombM2481_24zL6cr.jpg




Femmina; dimensioni: 13mm
CombM2483_48zL6cr.jpg


CombM2484_52zL6cr.jpg



Ciao :)

Autore:  Glaphyrus [ 18/12/2017, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon fuscum (Scopoli, 1786) (cf.) - Melolonthidae

StagBeetle ha scritto:
Avete altre idee?

Sì, esemplari particolarmente "frollati" e scuriti dopo l'uccisione del solito A. assimile/burmeisteri

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/