Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 21:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Elaphocera sp. - Melolonthidae

XI.2011 - GRECIA - EE, VOLOS


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 23/01/2012, 3:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
in trappole a aceto ( casualmente .. ) trovati due exx identici a distanza di due settimane
misura mm 11
Quasi sicuramente una Elaphocera non so quale ssp


elaphoc.JPG


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione Melolonthidae
MessaggioInviato: 24/01/2012, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao a tutti
Volevo solo informarvi che da stasera 24 Genn. al 1 febbr. saro' via non so se potro' rispondere ai Vs commenti o domande sugli esemplari
Grazie delle eventuali discussioni riguardo questi insetti le leggero' appena torno
ciaooo

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione Melolonthidae
MessaggioInviato: 27/01/2012, 1:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Ciao Marco, mi ero perso questo post.
Dici bene, con tutta probabilità è un'Elaphocera... quanti sono gli articoli della clava?

Ciao, Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 10/02/2012, 1:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao marco
sono appena tornato , quando riesco controllo e ti so dire
Grazie !

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 12/02/2012, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Marco
intendi il numero di articoli dalla testa agli antennomeri o il numero delle chiamiamole "lamelle"...

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 19/02/2012, 9:50 
 

Iscritto il: 29/06/2010, 6:28
Messaggi: 52
Nome: Denis Keith
Hi marco

Elaphocera for sure, but without aedeagus and clear view on under side (hind coxae) and pilosity of pronotum, pygidium, nothing will be possible!

cheers
denis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 19/02/2012, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Scusa Marco, mi ero perso la risposta. Sì, intendevo le "lamelle".
Comunuque come vedi anche Denis Keith (che la sa molto più lunga di me) la pensa allo stesso modo.

Ciao, Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 19/02/2012, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
posso scollarlo e fare delle foto ma non so a cosa si possa arrivare con la mia compatta al limite lo porto a entomodena te lo lascio e ci guardi se vuoi con calma

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 19/02/2012, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Sicuramente un'occhiata all'esemplare permetterà di raggiungere conclusioni più affidabili. ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elaphocera sp. - Melolonthidae
MessaggioInviato: 19/02/2012, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Dai facciamo cosi' io lo porto a entomodena o se torno a venezia ( non si sa mai ) te lo faccio avere , ad ogni modo lo avrai cosi' da togliere ogni dubbio anche perche' spero di trovarne altri ( magari altre ssp ) e capire come catalogarli
ciao

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: