Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplia minuta (Panzer, 1889) - Melolonthidae

26.V - ITALIA - Basilicata - PZ


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/02/2017, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Due esemplari di una piccola Hoplia
può essere la Hoplia minuta?

L. = 6 - 6,5 mm


IMG_2761.JPG

IMG_2759.JPG

IMG_2763.JPG

IMG_2762.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia sp. Hopliini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Valerio ha scritto:
può essere la Hoplia minuta?
:ok: Per me è lei.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia sp. Hopliini
MessaggioInviato: 28/02/2017, 2:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
ma
Hoplia minuta ....

Panzer, 1889 o (Panzer, 1889)

"FaunaEur" riporta le parentesi indicando che venne descritta come Melolontha minuta
Se così fosse, perché invece le parentesi mancano in "Fauna d'Italia" e su "Scarabeoidea d'Italia"?
(Anche delle tre discussioni sul Forum due non le hanno e una si)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia sp. Hopliini
MessaggioInviato: 28/02/2017, 7:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stando sempre a quanto riportato su Scarabaeoidea d'Italia, minuta è stata descritta nel 1789, mentre il genere Hoplia nel 1803, quindi logica vuole che minuta non possa essere stata descritta come Hoplia e che ci vogliano le parentesi, probabilmente dimenticate sia in Scarabaeoidea di'Italia che nella Fauna d'Italia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia sp. Hopliini
MessaggioInviato: 28/02/2017, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
infatti, mi sembra la cosa più logica
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: