Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hoplia sp. - Melolonthidae - Grecia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=7920
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/06/2010, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Hoplia sp. - Melolonthidae - Grecia

Dati: Grecia – Konitsa (Epirus) - Fiume Aoos – Ovest di Aetopetra - ~ N 40° 02’ E 20° 38’
28-29.V.2010 – m. 350
Dimensioni: 6 mm
Hoplia-sp.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 04/06/2010, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

stenolepis ?

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/06/2010, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

Daniele Sechi ha scritto:
stenolepis ?

E' quello che pensavo anche io, ma attendevo il parere di Guido.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 04/06/2010, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

e confermiamola la Hoplia stenolepis! anche se poi mi piacerà vederla sotto il microscopio.
ciao, Guido

Autore:  Tenebrio [ 04/06/2010, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

Però, rispetto al materiale che ho in collezione, le "lepis" di questo esemplare mi sembrano assai poco "steno"...

:) Ciao
Piero

Autore:  Guido Sabatinelli [ 04/06/2010, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

e infatti spero di "studiarle"

Autore:  Tenebrio [ 04/06/2010, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

:ok:

:) Ciao
Piero

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/06/2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia sp - Grecia

Guido Sabatinelli ha scritto:
e infatti spero di "studiarle"

Se ricordo bene, ne abbiamo prese 5 (3 io e 2 Franco). Le mie tre sono anche variabili come colore.
Se a settembre avremo modo di vederci a Modena, sarà un piacere affidartele in studio.

Autore:  Glaphyrus [ 08/06/2010, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia cf. stenolepis Apfelbeck, 1912 - Grecia

Anche secondo me non si tratta di Hoplia stenolepis... ho esemplari di diverse località del Peloponneso che corrispondono molto meglio di questo alla descrizione della specie in questione: come faceva notare Tenebrio, l'animale in foto ha le scaglie troppo larghe per essere riferito a stenolepis.
Potrebbe rivelarsi una cattura mooolto interessante :ok:

Autore:  cosmln [ 03/02/2018, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia cf. stenolepis Apfelbeck, 1912 - Melolonthidae - Grecia

notizie su questa?

:hi:

Autore:  cosmln [ 03/02/2018, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplia cf. stenolepis Apfelbeck, 1912 - Melolonthidae - Grecia

notizie su questa?
stenolepis credo che si piu eliminare.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/