Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amphimallon assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=80377 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Andrea Pergine [ 14/06/2018, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
![]() non me ne intendo molto di scarabeidae ma mi sembrerebbe un Amphimallon. ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 14/06/2018, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Amphimallon assimile ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | silviana [ 14/06/2018, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Grazie Mattia e grazie Andrea. ![]() ![]() ![]() Silviana |
Autore: | silviana [ 14/06/2018, 21:04 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? | |||
Scusate e approfitto della vostra disponibilità, ma mi è venuto il sospetto che larva di coleottero che trovo spesso scavando il terreno del mio giardino sia della specie in questione. Che ne dite? Grazie. Silviana
|
Autore: | Acquarius [ 14/06/2018, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Ciao, se te ne avanzano, una coppia la prenderei io che sicuramente non mi è mai capitata qui. ![]() |
Autore: | fabry80 [ 15/06/2018, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Ciao a tutti. Gli esemplari adulti postati sono sicuramente degli Amphimallon assimile.La larva a me sembra quella di un Pentodon. Gli assimile dovrebbero avere un ciclo annuale e la larva mi sembra abbia le caratteristiche di un dinastino. ![]() |
Autore: | silviana [ 15/06/2018, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Grazie Fabrizio. ![]() ![]() ![]() Silviana |
Autore: | silviana [ 15/06/2018, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Caro Ferdinado, se mi capitasse di passare dalle tue parti, potrei anche accontentarti. ![]() ![]() ![]() Silviana |
Autore: | Alessio89 [ 15/06/2018, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Ciao Silviana ![]() penso anch'io siano Amphimallon. Lo si deduce dai 9 articoli antennali (la clava è composta da 3 lamelle). Approfitto per fare qualche osservazione-correzione. 1. Ci servirebbe se possibile una foto del maschio. Questo faciliterebbe non poco l'identificazione. Lo riconosci facilmente perché ha la clava antennale e le zampe più lunghe rispetto alla femmina. 2. Le dimensioni dei soggetti che ci stai proponendo. Per intenderci: un Amphimallon soltitiale è molto più grande di un A. assimile! silviana ha scritto: Ho ipotizzato possa trattarsi di Amblonoxia, ma non so quale specie. E' ipotizzabili che si tratti della palpalis o è un azzardo? Se non sbaglio è una specie neartica! Come ci sei finita a Amblonoxia palpalis? ![]() fabry80 ha scritto: Ciao a tutti. Gli esemplari adulti postati sono sicuramente degli Amphimallon assimile.La larva a me sembra quella di un Pentodon. Gli assimile dovrebbero avere un ciclo annuale e la larva mi sembra abbia le caratteristiche di un dinastino. Dissento ![]() Le larve di Pentodon non hanno il raster sugli ultimi uriti addominali, e la forma del corpo è abbastanza diversa. Sulla specie di Amphimallon non mi pronuncio. ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 15/06/2018, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
P.S. Praticamente il maschio era quello di spalle che cercava di accoppiarsi con la femmina nella quarta foto ![]() ![]() |
Autore: | silviana [ 16/06/2018, 19:22 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? | |||
Presumo che questo sia i maschio, ma solo perché è più piccolo. ![]() ![]() ![]() Silviana
|
Autore: | silviana [ 17/06/2018, 11:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? | ||
Le ultime foto erano pessime. Mi giustifico dicendo che l'animale era morto e c'era poca luce. Stamani ho fotografato un maschio in posizione ventrale, poi mi è scappato. La foto è comunque decisamente più chiara. Silviana
|
Autore: | Alessio89 [ 17/06/2018, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Ciao Silviana, scusa se non sono intervenuto finora, aspettavo l'intervento di qualche esperto di scarabeoidei. Hai provato a seguire questa chiave?http://www.societaentomologicaitaliana.it/Coleotteri%20Scarabeoidea%20d'Italia%202014/scarabeidi/CHIAVI%20MELOLONTIDI.htm L'opera Scarabeoidea d'Italia è liberamente consultabile in rete. Ti potrà tornare utile se vuoi determinare e conoscere meglio questo tipo di insetti ![]() Non ho ancora capito bene quanto misurano gli exx. Suppongo intorno al centimetro e mezzo ![]() A me non sembrano A. soltitiale ![]() Aspettiamo altri pareri. ![]() |
Autore: | silviana [ 18/06/2018, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblonoxia palpalis (Horn) ??? |
Grazie Alessio. Ho preso nota del sito e appena ho un po' di tempo mi cimento nella determinazione. Ho visto che le chiavi sono ben illustrate e semplici. Ciao, ancora grazie, Silviana |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |