Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amphimallon pseudomajale Sabatinelli, 1977 - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=91130
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 06/07/2020, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Amphimallon pseudomajale Sabatinelli, 1977 - Melolonthidae

Buongiorno a tutti
Venerdi e sabato scorsi sono stato a gironzolare un paio di giorni per vallate e boschi degli etnensi monti, in particolare sul versante occidentale del Mongibello, fra i comuni di Bronte e Maletto. Giunta la sera, mentre i miei compagni d'avventura lasciavano sfrigolare salsiccia e puntine sulla brace e sorseggiando ottimo Nerello mascalese ho montato il mio "accrocchio" per la caccia notturna. l'ambiente era l'deale: un'ampia radura circondanta da pini larici, roverelle e altri arbusti. Dopo il tramonto già qualcosa cominciava ad arrivare ma la sorpresa (per me) è giunta svolazzando verso le 22: questo bel Rizotrogino che, malgrado avessi girato in lungo e in largo le laviche terre, non avevo mai incontrato. Credo trattasi di Amphimallon pseudomajale, raro endemita sud appennico e della sicilia orientale. Lo confermate?

107391051_762045121201795_6590718977517342131_n.jpg



107128628_866220057190436_1542468539125791593_n.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 06/07/2020, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon pseudomajale (Sabatinelli, 1977)?

Sembra decisamente lui, l'unica alternativa è A. assimile, che pure è presente in Sicilia.
Caratteri dirimenti sono la peluria del pronoto, fitta e di aspetto vellutato in pseudomajale, diciamo piuttosto simile a quella di Haplidia hirticollis (con lunghi peli eretti in assimile), e la base delle elitre, priva di lunghi peli eretti in pseudomajale (con lunghi peli eretti in assimile).
Dalla foto la condizione della peluria si intuisce, più che vedersi, fa una verifica.

Ma... uno solo???

Autore:  Caliddo [ 07/07/2020, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon pseudomajale (Sabatinelli, 1977)?

Bellissimo Calogero !!

Autore:  Honza [ 07/07/2020, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon pseudomajale (Sabatinelli, 1977)?

:hi:

Allegati:
Amphimallon assimile M.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 09/07/2020, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon pseudomajale (Sabatinelli, 1977)?

Anche questa, una specie la cui presenza in quelle contrade, decisamente poco esplorate, era prevedibile...ma trovarla è un altro discorso :) . Era stata segnalata, fra l'altro, del "vicino" Bosco del Flascio, nel comprensorio dei Nebrodi.

PS. Per sottolineare la rarità di questa specie, rilevo che non è segnalata delle Madonie da Lapiana e Sparacio (2006) né si ritrova in collezione Ragusa (Arnone, 2010). Ed è tutto dire... ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/