Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hoplia argentea (Poda, 1761) femmina - Melolonthidae - Piemonte http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=9182 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ric [ 10/07/2010, 22:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Hoplia argentea (Poda, 1761) femmina | ||
Aggiungo anche una pessima foto del lato B.
|
Autore: | Julodis [ 10/07/2010, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia da determinare |
Direi anche solo per le dimensioni: Hoplia minuta (Panzer 1789) |
Autore: | Glaphyrus [ 11/07/2010, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia da determinare |
Anche a è parso che H. minuta fosse l'identificazione più probabile, ma c'è un carattere che non mi torna. La brevità dei tarsi anteriori (in particolare dell'unghia) indica che si tratta di una femmina. Tuttavia, confrontandola con le mie femmine di H. minuta (solo due ![]() A questo punto, dando un'occhiata alla tabella ![]() mi è balzata all'occhio una possibilità che ora tengo in forte considerazione: potrebbe trattarsi di H. flavipes, che guarda un po' si distingue dalla minuta per avere i peli elitrali gialli anzichè bruno-neri, appunto come l'esemplare in foto. Tuttavia non conosco H. flavipes e non mi sento di garantire l'identificazione. Se così fosse sarebbe un reperto di grande interesse, perchè questa specie appartiene in modo dubbio (per ora ![]() Enrico, meglio che tu torni sul luogo e cerchi di farne su una serietta. ![]() PS: se hai occasione di venire a Entomodena non mi spiacerebbe dare un'occhiata all'esemplare |
Autore: | Glaphyrus [ 11/07/2010, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia da determinare |
Reintervengo a smentire parzialmente me stesso: come mi faceva notare Alberto/Chaetonyx somiglia bene a una femmina della comune H. argentea, anche se il rivestimento sarebbe insolitamente denso... ma sei sicuro delle dimensioni? Le più piccole che ho non sono meno di 9 mm. |
Autore: | Ric [ 11/07/2010, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia da determinare |
Ho misurato più attentamente l'esemplare e devo ammettere di aver grossolanamente sbagliato il primo riscontro avvicinandosi in realtà agli 8 mm. Sorry.... ![]() ![]() ![]() Mai fare le cose di fretta... ![]() Credo che a questo punto H.argentea non possa negarglielo nessuno. Grazie per l'aiuto e scusate ancora per l'imprecisione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |