Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anoxia (Protanoxia) orientalis (Krynicky 1832), femmina - Melolonthidae

13.VI.2010 - ITALIA - Sicilia - ME, Villafranca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Mi confermate Polyphylla (Polyphylla) ragusae (femmina)? Sicilia, Villafranca T. (ME), 13 giugno 2010, leg. F. Camino:


Immagine 007.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
No, no :no:
Anoxia (Protanoxia) orientalis (Krynicky 1832), femmina
Allego una foto in natura

Anoxia orientalis, femmina1, Foce Fiume Torto, 31 maggio 2006.jpg_2006623232159_Anoxia orientalis, femmina1, Foce Fiume Torto, 31 maggio 2006.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Il ventaglio antennale da quanti articoli è formato?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
:ses :ses :bit :msic ......grazie Marcello.....che cantonata..... :dead:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Era lì che volevo farti arrivare, ma Marcello mi ha preceduto :D

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Aggiungo che l'endemica Polyphylla ragusae ragusae Kraatz, 1882 ha una distribuzione, in Sicilia, limitata ai litorali sabbiosi ad ovest di Palermo (ormai però quasi scomparsa) e lungo la costa sud-occidentale, in provincia di Trapani, fino a Gela (CL).
Nelle spiagge sud orientali vive invece la P. ragusae aliquoi Massa & Tassi, 1977.
Non è presente lungo la costa settentrionale a est di Palermo, né nella provincia di Messina.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2010, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Velvet Ant ha scritto:
Aggiungo che l'endemica Polyphylla ragusae ragusae ha una distribuzione, in Sicilia, limitata ai litorali sabbiosi ad ovest di Palermo (ormai però quasi scomparsa) e lungo la costa meridionale, in provincia di Trapani, fino a Gela (CL).
Nelle spiagge sud orientali vive invece la P. ragusae aliquoi Massa & Tassi, 1977.
Non è presente lungo la costa settentrionale a est di Palermo, né nella provincia di Messina.


Giri il coltello nella piaga? :lol: :lol1:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: