Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 19:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Rutelidae sp.

20.VI.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larva di Rutelidae sp.
MessaggioInviato: 22/06/2022, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
…vediamo se Giacomo riesce a determinare questa larva...dato che se ne intende e forse la ha anche allevata :D . Trovata sotto un tronco interrato fino a meta' ma non sono sicuro se la celletta dove era errotolata era di fanghiglia o faceva parte del tronco...perché la parte interrata era ovviamente piena di fango. Vedendola cosi' si aggirava tra i 15 e i 20 mm. Comunque posto anche il tronco interrato e l' albero di cui faceva parte. :hi:

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (1).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (2).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (6).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (3).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (5).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (4).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (7).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (8).JPG

larva Coleottero - Anzio 20.6.2022 - (9).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Coleottero
MessaggioInviato: 23/06/2022, 6:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:to: :hp:
In situazioni simili mi è capitato di allevare Anomala. Credo però non si possa escludere Mimela.

Prova ad allegarla mettendo un substrato come quello, un pezzetto di legno ed una carota.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Coleottero
MessaggioInviato: 23/06/2022, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4922
Nome: luigi lenzini
Sarebbe il corridspondente entomologico dell'approccio di usare "il bastone e la carota"? :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Coleottero
MessaggioInviato: 23/06/2022, 13:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...mi dispiace l' ho lasciata li' :oops: ….rimarra' "larva Rutelidae". :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: