Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Plusiotis alphasbaverai
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=14571
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 27/11/2010, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Plusiotis alphasbaverai

Quì devo ringraziare veramente di cuore :lov1: il Prof. Julodis che mi ha fatto venir la voglia di fotografare sti ex Plusiotis...http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=350&t=14351&start=0&hilit=alphabarrerai
P1060434.JPG


Infatti guarda un pò chi c'era sotto!!
P1060432.JPG


La maledetta!!
P1060433.JPG


Avrà mangiato :? Di solito o la faccio morir di fame o gli stillo sopra una goccia di benzina e la guardo morire tra atroci sofferenze :twisted: ...alphasbaverai maledetta!!!

Mexico, Veracruz, Santecomagan :roll: VI-74 Leg.Sundberg
30 mm

Autore:  Julodis [ 27/11/2010, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plusiotis alphasbaverai

marco paglialunga ha scritto:
Quì devo ringraziare veramente di cuore :lov1: il Prof. Julodis che mi ha fatto venir la voglia di fotografare sti ex Plusiotis...
Avrà mangiato :? Di solito o la faccio morir di fame o gli stillo sopra una goccia di benzina e la guardo morire tra atroci sofferenze :twisted: ...alphasbaverai maledetta!!!

Mexico, Veracruz, Santecomagan :roll: VI-74 Leg.Sundberg
30 mm

Gli antreni hanno una vera passione per Melolonthidae e Rutelidae! Sembra che niente gli piaccia più di loro (a parte forse, Julodis e Sternocera :sick: ) Potresti prendere una cinquantina di Chrysina aurigans e farci una bella "cassetta civetta" (come l'ha chiamata qualcuno in un'altra discussione) per attirare gli antreni! :dead:

Vedo che anche tu conosci il cerambiciaro texano Dan Sundberg!

Approfitto di questa discussione aperta da Marco per chiarire una questione riguardante Plusiotis e Chrysina.

Fino ad alcuni anni fa esistevano questi due generi. Poi il genere Plusiotis è stato messo in sinonimia con Chrysina.
In maniera un po' semplicistica, a parte le specie descritte da poco, tutte le specie in cui i maschi avevano gli zamponi posteriori ingrossati erano considerate Chrysina, mentre quelle con i maschi "normali" erano considerate Plusiotis. Ad esempio, tra quelle che ho inviato fino ad ora, "un'originale Chrysina" era C. erubescens, mentre le altre 17 specie che ho inviato finora, e C. gloriosa, inviata da Chaetonyx, erano tutte Plusiotis.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/