Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anomala sp. pupa - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=33823
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 05/05/2012, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Anomala sp. pupa - Rutelidae

Questa pupa l'ho trovata in una celletta nelle sabbia sotto un sasso sul greto del torrente Enza. Io l'avrei attribuita ad un piccolo Melolonthidae a causa del caratteristico pronoto (che non si apprezza molto dalle foto). L'ho alloggiata in una celletta di sabbia ricostruita in un vasetto basso di vetro con un sassolino sopra, in modo da ricreare l'ambiente in cui trovata e affinchè possa controllare con facilità l'andamento della metamorfosi. Quanto mancherà allo sfarfallamento? Spero di non avergli causato traumi...

Allegati:
CIMG0814.jpg

CIMG0813.jpg

CIMG0812.jpg


Autore:  Tc70 [ 05/05/2012, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Non mi intendo molto e può darsi che dica una stupidata colossale,ma a me sembra una pupa di Cetonide ripeto dirò sicuramente una castroneria,ma si è qui anche per capire... ;) :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 05/05/2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Mi sono dimenticato le dimensioni :no1: 12 mm.
Avevo pensato anche ai Cetonidi, se fosse così, di quelle dimensioni potrebbe essere Trichius sp, Valgus hemipterus, Tropinota sp e Oxythyrea funesta :roll:

Autore:  StagBeetle [ 05/05/2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Le condizioni in cui l'hai messa vanno bene.
Mancheranno 1-2 settimane alla metamorfosi (controlla quando si scuriscono occhi ed arti).

Per me è di Rutelidae: Anomala o Mimela...

Autore:  Mikiphasmide [ 13/05/2012, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

La pupa si sta scurendo :hp: gli occhi sono diventati marrone scuro già da qualche giorno, il pronoto si sta scurendo prima ai lati, e la tibia anteriore sinistra è stranamente la parte più scura del corpo, sarà dovuto alla metamorfosi o ad un trauma subito? La pupa è ancora viva e vegeta, appena la si tocca diventa vispa e si dimena come un pesce fuor d'acqua...

Autore:  StagBeetle [ 13/05/2012, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Non so perchè uuna parte sia più scura dell'altra... forse è solo questione di tempo...
Dai che manca veramente poco!!! :hp:

Infastidiscila il meno possibile!!! :no1:

Autore:  Mikiphasmide [ 13/05/2012, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Dici che entro la prossima domenica sarà sfarfallata? Non vedo l'ora! :hp:
StagBeetle ha scritto:
Infastidiscila il meno possibile!!! :no1:
Certo, la controllo solo una volta ogni uno/due giorni.

Autore:  StagBeetle [ 13/05/2012, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Penso prima di domenica... ;)

Autore:  Maura [ 26/11/2012, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Miki, è poi riuscita a sfarfallare?

Autore:  Antonio Verdugo [ 26/11/2012, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

StagBeetle ha scritto:
Le condizioni in cui l'hai messa vanno bene.
Mancheranno 1-2 settimane alla metamorfosi (controlla quando si scuriscono occhi ed arti).

Per me è di Rutelidae: Anomala o Mimela...



Concuerdo con Giacomo, se trata de un Rutelidae. He visto las asperezas de los tergitos abdominales (bien visibles en la foto) en Anomala quadripunctata y A. ausonia.
¿Que emergió? :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 26/11/2012, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Purtroppo non è nato niente :cry: La pupa l'ho tenuta per qualche settimana, ma dev'essere morta per qualche motivo :(

Autore:  Maura [ 26/11/2012, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pupa di Melolonthidae?

Immaginavo che qualcosa non stesse andando per il verso giusto :( ...peccato!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/