Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=35204
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 10/06/2012, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae

Questa l'ha trovata stamattina la mia ragazza sul marciapiede mentre tornavamo a casa,

Lunghezza: 15 mm

Allegati:
IMG_6521.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 10/06/2012, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Rutelide

Girando sul forum credo di aver caprto che possa trattarsi di Mimela junii junii, che dovrebbe essere la sottospecie presente nel Lazio, però non mi torna il colore, è molto più simile a quest'esemplare di Leonardo, con testa e pronoto con riflessi verdastri e elitre più ramate :roll:

Autore:  Glaphyrus [ 11/06/2012, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Rutelide

È corretto, Mimela junii junii. Il colore è variabile, in Italia centrale sono frequenti fenotipi totalmente metallici simili a questo, mentre in Italia settentrionale sono più comuni quelli con elitre giallastre.

Ciao, Marco

Autore:  Fabio Turchetti [ 11/06/2012, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae

Grazie tante Marco :ok:

Autore:  Julodis [ 11/06/2012, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Rutelide

Glaphyrus ha scritto:
È corretto, Mimela junii junii. Il colore è variabile, in Italia centrale sono frequenti fenotipi totalmente metallici simili a questo, mentre in Italia settentrionale sono più comuni quelli con elitre giallastre.

Ciao, Marco

Anche qui nel Lazio è molto più frequente la forma ad elitre giallastre, almeno nella zona appenninica. Forse c'è un legame con le condizioni climatiche.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/