Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 06/07/2025, 18:31

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae

26.VI.1996 - ITALY - Veneto - VR, Villafranca di Verona


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/06/2012, 18:56 
 

Joined: 10/10/2010, 20:26
Posts: 143
Location: Verona
Nome: Gianluca
Il coleottero trovato su foglie di liquidambar e l'altro su corteccia di sughera :hi:
P1030052.JPG



(l'altro è stato separato)


Top
profile
PostPosted: 26/06/2012, 19:59 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ciao Gianluca ...il primo in alto sembra una ninfa di qualche Cimice...ma non so se giusto...
il secondo è un Coleottero Rutelidae... :roll: Phyllopherta horticola :roll: ....non ne son sicuro al 100%...
La prossima volta però posta una sola foto per discussione...in questo caso dovevi aprire 2 post differenti...in modo da facilitare il lavoro degli Admin e di chi ti classifica le bestioline.... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 26/06/2012, 21:46 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Tc70 wrote:
... Phyllopherta horticola ...


:no: :no:
un Mimela junii (Duftschmid, 1805) o Anomala ???

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
PostPosted: 26/06/2012, 22:01 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln wrote:
un Mimela junii (Duftschmid, 1805) o Anomala ???

:hi:

Mimela junii (Duftschmid, 1805)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 26/06/2012, 22:49 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Avevo scritto Mimela junii...ma poi chissà perchè ho cambiato idea....sembrava troppo grossa per esser fotografata quasi intera sotto lo stereo... :cry: :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 26/06/2012, 23:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tc70 wrote:
Avevo scritto Mimela junii...ma poi chissà perchè ho cambiato idea....sembrava troppo grossa per esser fotografata quasi intera sotto lo stereo... :cry: :hi:

Sempre che sia stata fotografata allo stereomicroscopio, e non sia un effetto ottenuto poi con un programma di fotoritocco. La mancata indicazione delle dimensioni può dare questi problemi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 26/06/2012, 23:19 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Julodis wrote:
Tc70 wrote:
Avevo scritto Mimela junii...ma poi chissà perchè ho cambiato idea....sembrava troppo grossa per esser fotografata quasi intera sotto lo stereo... :cry: :hi:

Sempre che sia stata fotografata allo stereomicroscopio, e non sia un effetto ottenuto poi con un programma di fotoritocco. La mancata indicazione delle dimensioni può dare questi problemi!



Appunto.... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 27/06/2012, 12:36 
 

Joined: 10/10/2010, 20:26
Posts: 143
Location: Verona
Nome: Gianluca
Scusate per la mia poca professionalità :mrgreen: Sì è stata fatta sotto stereoscopio! Era per migliorare i dettagli :lol: La prossima volta fornirò le dimensioni! Per quando riguarda l'altra sapete darmi indicazioni?


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: