Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae - da larva ad adulto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=45729 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marketto [ 25/06/2013, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae - da larva ad adulto |
Salve a tutti. Il 18 Maggio di quest'anno mi è capitato di raccogliere (a Villa Estense, PD) una larva di coleottero di circa 3cm che ho cominciato ad allevare dandogli da mangiare delle carote. Il 15 Giugno è iniziato l'impupamento con il risultato visibile nella foto seguente. La pupa misurava all'incirca 2 cm. Finalmente ieri sera, 24 Giugno, il coleottero è passato alla fase adulta. L'adulto misura circa 1,6 cm. Mi potete aiutare con l'identificazione della specie di appartenenza dell'insetto che ho allevato? Grazie a tutti |
Autore: | StagBeetle [ 25/06/2013, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Larva ad Adulto |
In che ambiente l'hai trovata? La carota era mangiata? Perché dato il periodo e le dimensioni poteva essere pronta per impuparsi (voglio capire se si possono allevare con le carote, perché le mie Anomala le disdegnavano preferendo legno marcio)... |
Autore: | Marketto [ 26/06/2013, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Larva ad Adulto |
StagBeetle ha scritto: La carota era mangiata? Non so risponderti con precisione alla tua domanda in quanto l'ho allevata assieme ad un altra larva (di Pentodon bidens penso) e quando sono andato a togliere la carota era notevolmente mangiata. StagBeetle ha scritto: In che ambiente l'hai trovata? La larva di questo post l'ho rinvenuta interrata alle basi di un albero, quindi nei pressi delle radici, ma sopra al terreno vi era appoggiato un ceppo di legno fresco, quindi anche qui non so darti una risposta precisa. Comunque secondo te si tratta di un esemplare di Anomala dubia? |
Autore: | StagBeetle [ 26/06/2013, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Larva ad Adulto |
La carota l'ha divorata il Pentodon! ![]() Probabilmente mangia (anche) le radici, ma non quelle che avevo trovato io stavano su legno, e quello gli ho dato. ![]() Purtoppo non so esserti d'aiuto per la specie: il dubbio è tra dubia :) e vitis... Ciao ![]() |
Autore: | Anillus [ 23/12/2013, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Larva ad Adulto |
E' possibile giungere alla specie? |
Autore: | Glaphyrus [ 23/12/2013, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Larva ad Adulto (Anomala in cerca di conferma). |
Da queste foto non è possibile vedere i caratteri diagnostici ma considerando l'aspetto e la località di ritrovamento non ho motivo di dubitare che sia A. vitis. |
Autore: | Anillus [ 23/12/2013, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Larva ad Adulto (Anomala in cerca di conferma). |
Grazie Marco ![]() |
Autore: | aphodius [ 06/04/2014, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae - da larva ad adulto |
I think it's not A. vitis. In my opinion A. dubia! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |