Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=58582 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andream [ 30/12/2014, 10:26 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae | |||
Salve, E’ lei? Grazie Andrea ![]() Dimensioni: 1,5 cm
|
Autore: | Tc70 [ 30/12/2014, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala ausonia? |
A me sembra Anomala vitis sia questa che l'altra anche se con colorazione diversa...però attendi pareri più autorevoli... ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 31/12/2014, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala ausonia? |
Sicuramente Anomala, probabilmente A. ausonia. Non è possibile andare oltre. |
Autore: | Andream [ 31/12/2014, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala ausonia? |
Grazie Andrea ![]() |
Autore: | fabry80 [ 19/07/2023, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala ausonia Erichson 1847 - Rutelidae |
Ciao a tutti. Riporto a galla questo vecchio post perchè l'esemplare fotografato rappresenta sicuramente una Anomala vitis, del tutto identico all'esemplare di questo post:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=58580&hilit=ANOMALA+VITIS Inoltre visto che la località, che conosco bene, si trova a circa 80 km dal mare in mezzo all'Appennino tosco-emiliano, mi farebbe escludere quantomeno A. ausonia. Posseggo esemplari di vitis di località prossime a questa ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |