Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 20:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae

5.VIII.2015 - ITALIA - Veneto - VE, San Michele al Tagliamento (VE), loc.: Bibione


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2015, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 31/07/2014, 16:09
Messaggi: 619
Località: Northeim, Lower Saxony, Germany
Nome: Alex Hasenkampf
16mm


55.jpg

16mm05.08.15 Bibione, VE, Italia 45°38'34.2N 13°02'19.7E.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala sp.
MessaggioInviato: 27/09/2015, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Mimela junii ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala sp.
MessaggioInviato: 28/09/2015, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 31/07/2014, 16:09
Messaggi: 619
Località: Northeim, Lower Saxony, Germany
Nome: Alex Hasenkampf
Can be Anomala vitis ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala sp.
MessaggioInviato: 28/09/2015, 9:33 
Avatar utente

Iscritto il: 31/07/2014, 16:09
Messaggi: 619
Località: Northeim, Lower Saxony, Germany
Nome: Alex Hasenkampf
Anomala dubia : Die Halsschildbasis ist völlig ungerandet, während bei der verwandten und etwas größeren Art Anomala vitis die Halsschildbasis nur in der Mitte ungerandet ist.


16mm05.08.15 Bibione, VE, Italia 45°38'34.2N 13°02'19.7E.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala sp.
MessaggioInviato: 28/09/2015, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Hi Alex,
Perhaps this key can be useful to you ;) .

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala sp.
MessaggioInviato: 28/09/2015, 11:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Sono d'accordo con Alex ,che sia una Anomala non ci sono dubbi visto le unghie anteriori e ringrazio Alex per aver spiegato la differenza fra Vitis e Dubia.Ciao Gildo

Ich stimme mit Alex, es ist eine anomale kein Zweifel, die nach vorn gerichteten Krallen zu sehen, und ich danke Alex zur Erläuterung der Unterschied zwischen Vitis und Dubia.Ciao Gildo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala sp.
MessaggioInviato: 28/09/2015, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 31/07/2014, 16:09
Messaggi: 619
Località: Northeim, Lower Saxony, Germany
Nome: Alex Hasenkampf
Thanks to all! :gun: Anomala vitis


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: