Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anomala sp. - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=70033 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 04/08/2016, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata? |
Non si tratta di un Cetoniidae. ![]() Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 04/08/2016, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata? |
risposta super..sonica, grazie ![]() Bepi |
Autore: | Glaphyrus [ 05/08/2016, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata? |
Direi piuttosto Anomala sp. Potrebbe essere una dubia o una vitis. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/08/2016, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata? |
Glaphyrus ha scritto: Direi piuttosto Anomala sp. Potrebbe essere una dubia o una vitis. ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 05/08/2016, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata? |
Lucanus tetraodon ha scritto: ![]() Maddai... la distinzione non è facile su questa foto. L'aspetto opaco è poco compatibile con Mimela junii e il colore sarebbe insolito. Lo scutello densamente punteggiato toglie i dubbi rimanenti. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/08/2016, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata? |
Glaphyrus ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: ![]() Maddai... la distinzione non è facile su questa foto. L'aspetto opaco è poco compatibile con Mimela junii e il colore sarebbe insolito. Lo scutello densamente punteggiato toglie i dubbi rimanenti. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |