Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=76096
Pagina 1 di 1

Autore:  cerambyx1 [ 20/07/2017, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae

Salve amici del forum
Chiedo aiuto nella determinazione di questa Anomala (tarsi nitidamente bifidi). Rinvenuta lo scorso agosto in ambiente planiziale in prossimità di un corso d'acqua. Non avendo materiale per il raffronto vi sottopongo questo esemplare per certezza. Allego foto clipeo, antenne, femori posteriori.
Grazie infinite anticipatamente

G.B. G.

Allegati:
1500585244277.jpeg

1500585017568.jpeg

1500585073605.jpeg

PSX_20170720_224419.jpg


Autore:  Michael [ 21/07/2017, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

Il clipeo mi sembra da dubia, ma aspettiamo gli esperti :no1:

Autore:  Alessio89 [ 21/07/2017, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

Io non sono un esperto, ma seguendo la chiave dei Coleotteri Scarabeoidei d'Italia (basandomi principalmente sul colore della clava antennale) direi Anomala vitis (Fabricius, 1775). Anche la bionomia sembra corrispondere.
Quelle poche che ho in collezione, le ho determinate allo stesso modo.

Le differenze nella forma del bordo anteriore del clipeo sono caratteri che non riesco ad osservare, quindi approfitto dell'occasione per chiedere lumi agli autori, agli specialisti, o a chiunque è più bravo di me a leggere le chiavi dicotomiche (perché con queste ci faccio quasi sempre a botte :lol1: ).

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 21/07/2017, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

P.S. Se puoi inserisci sempre le dimensioni degli insetti da identificare!
In questo caso è un elemento che aiuta.

Autore:  Glaphyrus [ 21/07/2017, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

Probabilmente A. ausonia, considerando la clava chiara e i femori glabri.

Alessio89 ha scritto:
approfitto dell'occasione per chiedere lumi


Il clipeo è tendenzialmente piàù allungato e con angoli anteriori più marcati (meno arrotondati) in A. dubia, ma è un carattere con una certa variabilità. Personalmente non ci ho mai prestato molta attenzione.

Anche la clava può essere più variabile di quanto faccia intendere la chiave: conosco esemplari di A. vitis di colore blu in cui marrone scurissimo, praticamente nera.

Autore:  Alessio89 [ 21/07/2017, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

Grazie mille Marco per la spiegazione :lov2: , ora finalmente trovo un riscontro nelle immagini della chiave.

Quindi per la determinazione ho toppato :no1: .
Mi toccherà ricontrollare gli esemplari in collezione.

:hi:

Autore:  cerambyx1 [ 21/07/2017, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

chiedo venia e non ho alcuna pretesa di contrariare chi di ben più esperto mi è venuto in soccorso; però se non erro lacombinazione femori glabri ed antenna chiara dovrebbe essere distintiva di A. vitis e non A. ausonia che invece dovrebbe averli pubescenti. Questo secondo quanto leggo dal Pesarini e dal bellissimo lavoro online pubblicato sul sito della società entomologica italiana. Mi sbaglio?
Cordialmente

Autore:  Glaphyrus [ 21/07/2017, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

Non erri infatti!
sono io che ho pensato una cosa e ne ho scritto un'altra :bit
Riprovo :D : si tratta di Anomala vitis (Fabricius, 1775)

Del resto A. ausonia, per quanto ne so, è generalmente legata alle coste e le circostanze di raccolta che riferisci sono meglio compatibili con A. vitis.

Autore:  Alessio89 [ 21/07/2017, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala dubia o vitis?

Ora tutto torna :mrgreen:

Autore:  cerambyx1 [ 22/07/2017, 1:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae

Grazie infinite ancora per la rettifica. Mi sento più sollevato anch'io dopo un più autorevole parere.

Autore:  Glaphyrus [ 22/07/2017, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae

cerambyx1 ha scritto:
autorevole parere.

seee... troppo buono... hai visto tu che autorevolezza nel mio primo intervento :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/