Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Popillia japonica Newman, 1838 - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=80755 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | esakki [ 03/07/2018, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Popillia japonica Newman, 1838 - Rutelidae |
Incontrato casualmente la settimana scorsa, sono ritornato sul luogo scoprendo che la zona ne era letteralmente. Sono rimasto molto impressionato dalla loro voracita' e promiscuita' ![]() |
Autore: | esakki [ 03/07/2018, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
Autore: | TheWings [ 03/07/2018, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
So che in Lombardia, ci sono dei punti di controllo per il monitoraggio di questa sp. altamente dannosa. Forse sarebbe il caso di contattare il Servizio Fitosanitario della tua regione, per informarli del problema...! ![]() |
Autore: | esakki [ 05/07/2018, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
TheWings ha scritto: So che in Lombardia, ci sono dei punti di controllo per il monitoraggio di questa sp. altamente dannosa. Forse sarebbe il caso di contattare il Servizio Fitosanitario della tua regione, per informarli del problema...! ![]() Mah... Ho provato a cercare qualche sito o indirizzo diretto per segnalare la cosa e non l'ho trovato. Ho inviato una mail all'assistenza di Sistema Piemonte (l'unica mail facilmente accessibile) e mi hanno risposto che non sono competenti e di rivolgermi ai riferimenti opportuni (che non si riescono a trovare sul sito) ... Ritorno a drogarmi ! ![]() |
Autore: | TheWings [ 05/07/2018, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
Prova a guardare qui: http://www.regione.piemonte.it/agri/are ... /index.htm Eventualmente ci fai sapere... ![]() |
Autore: | esakki [ 05/07/2018, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
TheWings ha scritto: Prova a guardare qui: http://www.regione.piemonte.it/agri/are ... /index.htm Eventualmente ci fai sapere... ![]() Siti preposti a ricevere segnalazioni dal cittadino non esistono (almeno non mi sembra di averne trovati) Sono gia' al corrente di tutto. O forse di niente perche' nel loro elenco delle emergenze fitosanitarie c'e' solo: Cimice asiatica (Halyomorpha halys Stål) Cavalletta dei prati dalle ali rosa (Calliptamus italicus L.) Cavalletta verde e nera (Nadigella formosanta bessae Nadig, 1989) Punteruolo acquatico del riso (Lissorhoptrus oryzophilus) Diabrotica del mais (Diabrotica virgifera virgifera Le Conte) ![]() |
Autore: | TheWings [ 05/07/2018, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
esakki ha scritto: TheWings ha scritto: Prova a guardare qui: http://www.regione.piemonte.it/agri/are ... /index.htm Eventualmente ci fai sapere... ![]() Siti preposti a ricevere segnalazioni dal cittadino non esistono (almeno non mi sembra di averne trovati) Sono gia' al corrente di tutto. O forse di niente perche' nel loro elenco delle emergenze fitosanitarie c'e' solo: Cimice asiatica (Halyomorpha halys Stål) Cavalletta dei prati dalle ali rosa (Calliptamus italicus L.) Cavalletta verde e nera (Nadigella formosanta bessae Nadig, 1989) Punteruolo acquatico del riso (Lissorhoptrus oryzophilus) Diabrotica del mais (Diabrotica virgifera virgifera Le Conte) ![]() Ezio fidati, c'è anche la P. japonica, puoi segnalare la sua presenza a questo indirizzo mail: entomologia@regione.piemonte.it, popillia@ipla.org ![]() |
Autore: | cosmln [ 05/07/2018, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica |
voglio anche io un po di decine di questa ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |