Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=8831
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 30/06/2010, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae

Portoferraio (LI) - 28.VI.2010

Come al solito ieri il mio amico Giuliano, ieri, mi ha fatto questo nuovo regalino!! :hp: :hp:

Intendo ringraziarlo pubblicamente, perchè senza di lui la mia raccolta delle specie dell'Isola d'Elba, sarebbe stata mooolto, ma mooolto più scarna!!

Penso di aver ipotizzato la specie giusta, che tra l'altro, non avevo mai visto qui sull'Isola.

Chiedo scusa per le foto, ma sono fatte in maniera affrettata ed il flash....ovviamente disturba "la vista".....spero che non influisca sulla determinazione!!

....inoltre, ovviamente, chiedo lumi agli specialisti!!

P.S. - Magari tra qualche anno, con un pò di pratica, anche io riuscirò a afre immagini come quelle di Enrico Riva ed altri utenti bravissimi come lui!!! :gh: :gh:

Allegati:
Gnorimus nobilis nobilis1.JPG


Autore:  FORBIX [ 30/06/2010, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

Portoferraio (LI) - 28.VI.2010

Allegati:
Gnorimus nobilis nobilis2.JPG


Autore:  FORBIX [ 30/06/2010, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

Portoferraio (LI) - 28.VI.2010

Allegati:
Gnorimus nobilis nobilis3.JPG


Autore:  chaetonyx [ 30/06/2010, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

Direi che si tratta di una Mimela junii. In base alla località dovrebbe trattarsi di Mimela junii junii, anche se la colorazione la avvicina di molto alla Mimela junii gigliocola. Peraltro mi sono noti individui di Mimela junii verde metallico anche per l'Italia centrale.

Autore:  StagBeetle [ 30/06/2010, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

Credo sia un'Anomala...

Ciao :)

Autore:  Loriscola [ 30/06/2010, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

...direi di no. Questo è lo gnorimus nobilis: viewtopic.php?f=164&t=6151&hilit=GNORIMUS

...propendo (con i limiti visivi di sempre, per questo pc) per una Mimela junii rugosula o gigliocola, non le conosco un granché.

:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 30/06/2010, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

Concordo su Mimela junii... non mi pronuncio sulla sottospecie !

Autore:  FORBIX [ 30/06/2010, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758)?? - Isola d'Elba

Ammazza....non ci sono neanche andato vicino un pò!!
Se fosse Mimela junii gigliocola, non mi sembra che sia molto comune!
Ditemi quali dettagli vi servono e sarete "serviti" !!

Autore:  Glaphyrus [ 24/07/2011, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mimela junii (Duftschmid, 1805), ssp ? - Rutelidae

Riprendo questa vecchia discussione in cui si ipotizzava, sulla base dell'esemplare qui pubblicato, la presenza di M. junii gigliocola all'Elba.
Ho ricevuto in questi giorni un paio di M. junii elbane da Leonardo (Forbix), che ringrazio :lov2: .
Questi due esemplari hanno la livrea tipica delle popolazioni dell'Italia continentale (ssp. junii): testa e torace rameici ed elitre giallognole con riflessi verdi.
Questo fatto è interessante in quanto la ssp. gigliocola dovrebbe essere caratterizzata in particolar modo dal colore verde scuro uniforme, non troppo dissimile dall'esemplare fotografato in questa discussione, e i due esemplari in esame certamente non sono attribuibili a tale ssp.
Sarebbe quindi utile saperne di più sulle forme cromatiche che si riscontrano all'Elba (e magari sulle isole circostanti).

Leonardo, dacci dentro :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/