Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=169&t=98951 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 31/05/2022, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae |
...ho visto una massa brulicante nera che si spostava lenta sul ciglio della strada….erano formiche ! Sotto c' era lei ...un Anomala vitis di quasi 18 mm. sicuramente tramortita da una macchina in corsa ieri sera e trovata stamani dalle formiche, o forse proprio questa mattina….ha vita diurna o notturna ? |
Autore: | soken [ 17/06/2022, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala vitis |
up ! |
Autore: | StagBeetle [ 18/06/2022, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala vitis |
Io le ho sempre trovate che svolazzavano all'imbrunire. Penso siano crepuscolari. Ciao |
Autore: | soken [ 18/06/2022, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala vitis |
![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 18/06/2022, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala vitis |
Sono crepuscolari quanto ad attività di volo, ma si alimentano anche di giorno e possono involarsi rapidamente. Non saprei dire quando avvenga preferenzialmente la copula, ma immagino di sera. |
Autore: | soken [ 19/06/2022, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala vitis |
...grazie anche a te Marco per le informazioni. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |