Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) -
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=17&t=99537
Pagina 1 di 1

Autore:  marco_a [ 13/07/2022, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) -

Ciao a tutti, ho fotografato questo insetto, penso sia un ortottero, a meno di cento metri dalla riva del Lago D'Orta, e non sono riuscito a scoprire di che cosa si tratti. Il corpo era lungo poco meno di un centimetro.

Allegati:
chisei.jpg


Autore:  plumipes [ 13/07/2022, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

Se era sotto il cm di lunghezza, io credo sia un maschio di Oedemera nobilis, ma attendi conferme dai più esperti perché io questa specie che ti indico l'ho conosciuta da poco. Cmq un ortottero non credo proprio

Autore:  clido [ 13/07/2022, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

Non è un Ortottero ma un Coleottero appartenente alla famiglia Oedemeridae

è un maschio, riconoscibile perché ha i femori delle zampe posteriori, ingrossati di Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763)

Autore:  plumipes [ 13/07/2022, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

Ortottero non credo, io penso sia maschio di Oedemera nobilis, ma attendi conferme dagli esperti perché io questa specie che ti indico l'ho conosciuta da poco!?

Autore:  marco_a [ 13/07/2022, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

Grazie mille! Una domanda ai più esperti: come distinguo gli ortotteri dai coleotteri? Tanti anni fa, alla scuola media, mi avevano insegnato che gli ortotteri hanno le elitre dritte mentre i coleotteri piuttosto bombate...

Autore:  clido [ 13/07/2022, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

Marco, gli Ortotteri sono un ordine di Insetti a cui appartengono le cavallette, le locuste e i grilli, per intenderci e non posseggono le elitre.

Autore:  marco_a [ 13/07/2022, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

clido ha scritto:
Marco, gli Ortotteri sono un ordine di Insetti a cui appartengono le cavallette, le locuste e i grilli, per intenderci e non posseggono le elitre.


Molto chiaro, grazie!

Autore:  plumipes [ 13/07/2022, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione ortottero, Piemonte, Lago d'Orta

A difesa di Marco vorrei dire che anche a me insegnavano, non so più se alle medie o sui libri delle Giovani
Marmotte, che i grilli cantano sfregando tra loro le elitre... Se è per questo, su un libro delle elementari di mia figlia c'era il disegno di una rondine che aveva fatto un nido a coppa (tipo merlo, per intenderci) alla biforcazione dei rami di un albero! Quanta ignoranza o noncuranza...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/