Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Deltochilum enceladus Kolbe 1893 & Deltochilum orbiculare Lasemberge 1874 - Scarabaeidae - e collezione Matějíček http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=17192 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Scarabus [ 06/02/2011, 1:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
Ciao Paolo ![]() Da dove proviene questo esemplare? Sembra simile nell'aspetto generale a Deltochilum orbiculare dal'Amazonia (ma che non ha le riflessioni metalliche). Saluti! Conrad |
Autore: | Scarabus [ 06/02/2011, 1:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
Scusami! Appena ho visto i dati di località dal Brasile Ciao Conrad |
Autore: | Paolo Gandini [ 06/02/2011, 17:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae | ||
Ciao Conrad che piacere sentirti,era un po' che non avevo tue notizie. Visto che citi Deltochilum orbiculare lansenberge qui di seguito pubblico una foto per far vedere le differenze,in realta sono parecchio differenti,tanto che vengono collocati in due differenti sottogeneri. le misure sono lunghezza 33.2 larghezza 22.1 la localita di raccolta è: Peru Contamana Rio Ucayali Iquitos 05/2005
|
Autore: | Scarabus [ 07/02/2011, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
Ciao Paolo, Molto interessante, grazie per la bella foto di D. orbiculare. Ho trovato questa specie anche nella guiana francesa e Suriname, dunque e probibalmente diffusa in tutta la regione Amazonica. Sempre trovo difficile da identificare questo genere, particolaremente le specie piccole e bronzo scuro. Ciao ![]() Conrad |
Autore: | Honza [ 08/02/2011, 9:26 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae | ||||||||
Deltochilum - molte specie
|
Autore: | Plagionotus [ 08/02/2011, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
Jan, ci fai crepare tutti dall'invidia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 08/02/2011, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
Plagionotus ha scritto: Jan, ci fai crepare tutti dall'invidia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Me too! ![]() Concordo pienamente ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 08/02/2011, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
Grazie mille ![]() |
Autore: | eurinomio [ 09/02/2011, 1:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 - Scarabaeidae |
grandeeeeeeeeeee...Jan!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Gandini [ 14/02/2011, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 & Deltochilum orbiculare Lasemberge 1874 - Scarabaeidae - e collezione Matějíček |
Ciao Honza, bellissime foto e splendida rappresentanza di Deltochilum, pero ci sono alcune imprecisioni nelle classificazioni. la specie identificata come D.orbiculare è piu vicina a D.peruanum anche se con i dovuti dubbi a causa della foto non particolarmente dettagliata,in ogno caso non si tratta di D.orbiculare. Passiamo a metallicum?? in realta si tratta di Submetallicum Laporte de Castelnau 1840(temo non esista metallicum) Poi D.amazonicum,per quello che posso vedere sembra piu D.orbignyi pero per essere sicuro dovrei controllare gli esemplari,anche se amazonicum non ha riflessi rossi. Deltochilum sculpturatum è in realta' una femmina di D. dentipes Eschscholtz 1822. L'ultima bellissima bestia che ti invidio in maniera incredibile perche' non ho in collezione è Dichotomius hypponum e non D.speciosum Buquet 1844(che è comunque suo sinonimo) P.S. il D. sp equadoregno potrebbe essere D. batesi,prova a controllare trovi una descrizzione sul lavoro di Paulian del 1938 a pagina 286 ciao Paolo |
Autore: | Paolo Gandini [ 14/02/2011, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 & Deltochilum orbiculare Lasemberge 1874 - Scarabaeidae - e collezione Matějíček |
Ciao Conrad, ti ricordo che io sono sempre disponibile a classificare le specie piccole e di color bronzo se mi vuoi mandare alcuni esemplari per studio. un abbraccio Paolo P.S.= la sp. dell'equador Orellana che mi avevi mandato l'ho classificata come D.Batesi prossimamente pubblichero' in questo sito una foto dell'esemplare che mi hai inviato |
Autore: | Honza [ 14/02/2011, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 & Deltochilum orbiculare Lasemberge 1874 - Scarabaeidae - e collezione Matějíček |
Grazie per le informazioni Paolo, io non sono uno specialista di questa famiglia.Il materiale è stato così determinato.Posso controllare sotto i tuoi dati. ![]() |
Autore: | Scarabus [ 14/02/2011, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deltochilum enceladus Kolbe 1893 & Deltochilum orbiculare Lasemberge 1874 - Scarabaeidae - e collezione Matějíček |
Ciao Paolo, Anch'io credo che gli esemplari sotto il nome D. amazonicum della meravigliosa collezione di Jan sembri molto differente a quelli che mi sono raccolto nell'Ecuador e che sono stati determinati da Francois Genier. Grazie per la determinazione di Deltochilum batesi. Ho altri Scarabaeinae da identificare (non solo Deltochilum), dunque quando ho un poco piu di tempo, spero di trasmettergli alcuni. Cordiali saluti. Conrad |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |