| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Scarabaeus (Scarabaeus) sacer Linnaeus, 1758 - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=24053 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 04/07/2011, 18:11 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Scarabaeus (Scarabaeus) sacer Linnaeus, 1758 - Scarabaeidae | ||
COLEOPTEROMANI Un Gigante ![]() 37 mm
|
|||
| Autore: | Tc70 [ 04/07/2011, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
Almeno di dov'è....potresti dircelo.... , Scarabeus sacer ...S.typhon
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 04/07/2011, 21:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
Tc70 ha scritto: Almeno di dov'è....potresti dircelo.... , Scarabeus sacer ...S.typhon ![]() Speriamo prima o poi di saperlo
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 23/07/2011, 12:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
Dai, uno sforzo, si identifica e così archiviamo..... |
|
| Autore: | Julodis [ 23/07/2011, 15:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
Questo direi che è proprio uno Scarabaeus (Scarabaeus) sacer Linnaeus, 1758. Tanti anni fa si trovava lungo il litorale laziale, soprattutto a Sud di Roma (in particolare lungo tutta la fascia di dune e retroduna della zona di Sabaudia e dintorni, e anche più a Sud, verso Gaeta, Scauri, ecc. Zone preda ormai da anni della speculazione edilizia (almeno quelle più meridionali). Potrebbe ancora esserci sul litorale tra Torre Astura e il Circeo, che è la parte di litorale sabbioso che ha subito meno stravolgimenti. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 23/07/2011, 15:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
A me quelle carene frontali (e anche alcuni particolari nella scultura del pronoto) mi lasciano invece molto perplesso, pur notando le somiglianze di corporatura e dimensioni S. sacer. Non conosco la fauna extra-mediterranea e, sinceramente, senza località di provenienza la vedo dura... CiaoPiero |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 23/07/2011, 17:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
Tenebrio ha scritto: A me quelle carene frontali (e anche alcuni particolari nella scultura del pronoto) mi lasciano invece molto perplesso, pur notando le somiglianze di corporatura e dimensioni S. sacer. Non conosco la fauna extra-mediterranea e, sinceramente, senza località di provenienza la vedo dura... CiaoPiero Già, soprattutto dopo alcuni infiltrati supposti etiopi e sudafroamericani viewtopic.php?f=11&t=24065 viewtopic.php?f=77&t=24033 Quanto prima contatto l'autore e approfondisco
|
|
| Autore: | Honza [ 23/07/2011, 20:21 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus | |||
Baraud 1977 : Scarabaeoidea Europe occidentale
|
||||
| Autore: | Velvet Ant [ 23/07/2011, 20:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus |
In mancanza di qualunque dato di provenienza, credo che al momento, in attesa di ulteriori informazioni, la decisione più saggia sia quella di archiviare questa discussione come Scarabaeus sp.. |
|
| Autore: | cosmln [ 25/07/2011, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. |
io vedo due genere Scarabaeus e Anthraenus :lol1:
|
|
| Autore: | Honza [ 25/07/2011, 14:10 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. | ||
Scarabaeus sacer LINNAEUS, 1758
|
|||
| Autore: | Julodis [ 30/07/2011, 7:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. |
Anche io confermo la mia opinione che si tratti di un sacer. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 30/07/2011, 17:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. |
Julodis ha scritto: Anche io confermo la mia opinione che si tratti di un sacer. Ma stai dando per scontato che sia italiano? Se provenisse da Djibouti o dal Botswana saresti altrettanto sicuro ?Può essere realmente che si tratti di S. sacer (anche alla luce dei particolari del capo fotografati da Marco), ma senza una sia pur vaga provenienza è lecito lasciare un margine di dubbio: Scarabaeus (Scarabaeus) sacer Linnaeus, 1758 (cf.) CiaoPiero |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 01/09/2011, 12:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus (Scarabaeus) sacer Linnaeus, 1758 (cf.) - Scarabaeidae |
Anche questo gigante mi viene riportato come provenienza uguale al suo compare viewtopic.php?f=170&t=24957 e cioè Grosseto Argentario loc.Marina Piccola
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|