Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=27381
Pagina 1 di 1

Autore:  Claude54 [ 06/10/2011, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae

03.10.2011 - Parco dei Monti Lucretili - Campitello - Alt.~1025 m slm. Accesso da Marcellina (RM ). Dimensioni 15 mm. Trovato sotto lo sterco di cavallo. Non vedo le due corna laterali sul pronoto accentuate come per il lunaris. Grazie :)

Allegati:
Scarabaeidae - Coprini - Copris (Copris) sp male - 15 mm -20111003_144.jpg

Scarabaeidae - Coprini - Copris (Copris) sp male - 15 mm -20111003_179.jpg

Scarabaeidae - Coprini - Copris (Copris) sp male - 15 mm -20111003_175.jpg


Autore:  cosmln [ 06/10/2011, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae - Coprini - Copris (Copris) sp. ?

un maschio "minor" di Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae Scarabaeinae Coprini

Autore:  Julodis [ 06/10/2011, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae - Coprini - Copris (Copris) sp. ?

cosmln ha scritto:
un maschio "minor" di Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae Scarabaeinae Coprini

Proprio così. Nei maschi più grandi, non solo il corno cefalico è molto più sviluppato, ma le protuberanza sul protorace sono molto più evidenti e vanno a formare quei corni a cui ti riferivi nel tuo messaggio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/