Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Onthophagus (Onthophagus) taurus Schreber, 1759 - Scarabeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=29784 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Maw89 [ 19/12/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Wow! |
Autore: | Andricus [ 19/12/2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Nella foto da davanti sembra un elmo da samurai ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 19/12/2011, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 20/12/2011, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Manna [ 20/12/2011, 1:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Mi unisco ai complimenti per la foto stupenda.. ![]() |
Autore: | Malpertuis [ 20/12/2011, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Meraviglioso ! |
Autore: | mauriziomei [ 20/12/2011, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Non mi stupisce certo la foto, ma piuttosto come hai fatto a trovare un Onthophagus (e in generale gli insetti che fotografi) così perfettamente pulito... Non riesco a capire... L'hai lavato (e asciugato) tu? Pulisci la foto? Tutte e due le ipotesi? Ciao! Maurizio |
Autore: | Tc70 [ 20/12/2011, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
mauriziomei ha scritto: Non mi stupisce certo la foto, ma piuttosto come hai fatto a trovare un Onthophagus (e in generale gli insetti che fotografi) così perfettamente pulito... Non riesco a capire... L'hai lavato (e asciugato) tu? Pulisci la foto? Tutte e due le ipotesi? Ciao! Maurizio Questo esemplare ha quasi 30 anni,se c'era sporco chissa dov'è ora,comunque non è raro anche beccarne in volo sopra le 'torte' prima che ci si buttino dentro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 21/12/2011, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
mauriziomei ha scritto: Non mi stupisce certo la foto, ma piuttosto come hai fatto a trovare un Onthophagus (e in generale gli insetti che fotografi) così perfettamente pulito... Non riesco a capire... L'hai lavato (e asciugato) tu? Pulisci la foto? Tutte e due le ipotesi? Ciao! Maurizio ciao Maurizio, naturalmente l'ho trovato nella cacca ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per ripulirlo ci son voluti tre giorni con vari bagni in acqua e sapone, trielina, alcol, e vista la persistenza di certe macchie bianche forse in modo non del tutto ortodosso l'ho tenuto un paio d'ore sotto aceto, ma alla fine ![]() Qualche piccola correzione c'è stata anche in post ... ma solo per togliere qualche puntolino di polvere. ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | f.izzillo [ 21/12/2011, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
andreah ha scritto: mauriziomei ha scritto: Non mi stupisce certo la foto, ma piuttosto come hai fatto a trovare un Onthophagus (e in generale gli insetti che fotografi) così perfettamente pulito... Non riesco a capire... L'hai lavato (e asciugato) tu? Pulisci la foto? Tutte e due le ipotesi? Ciao! Maurizio ciao Maurizio, naturalmente l'ho trovato nella cacca ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per ripulirlo ci son voluti tre giorni con vari bagni in acqua e sapone, trielina, alcol, e vista la persistenza di certe macchie bianche forse in modo non del tutto ortodosso l'ho tenuto un paio d'ore sotto aceto, ma alla fine ![]() Qualche piccola correzione c'è stata anche in post ... ma solo per togliere qualche puntolino di polvere. ![]() ![]() ![]() andrea Un ottimo sistema da me sperimentato per pulire insetti particolarmente sporchi (terra, fango, sterco ed altro), mutuato in parte dalla mia esperienza in campo malacologico, è quello di usare l'acqua ossigenata. Si procede in questo modo: Immergete gli insetti ( Scarabeidae s.l., Tenebrionidae s.l. , Carabidae, etc...) da pulire per circa dieci minuti in una miscela calda formata da 2 parti di acqua ed una di aceto bianco. Risciacquate e immergete in acqua ossigenata per 5 minuti con quella a 10 o 12 vol. oppure 10 minuti in quella a 6 vol. e il gioco è fatto. Ovviamente questa pratica non va applicata ad insetti piccolissimi o particolarmente delicati. Per tutto il resto vi assicuro che funziona benissimo. Forse andrebbe in tecniche... ma ho colto l'occasione per inserire qui questa discussione. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 21/12/2011, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Riporto su per evidenziare la mia aggiunta "fuori tema" che credo possa interessare i frequentatori del Forum che hanno "problemi di pulizia" ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 21/12/2011, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Grazie del suggerimento Francesco. ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 21/12/2011, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Sleepy Moose ha scritto: Grazie del suggerimento Francesco. ![]() ![]() Di niente Carlo; era una cosa che varie volte avevo pensato di scrivere ma mi sfuggiva sempre di mente; comunque è un sistema che funziona veramente bene ed in poco tempo. |
Autore: | andreah [ 21/12/2011, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus taurus .... credo |
Aggiungo una variante che sto sperimentando in questi giorni e mi sembra finzioni molto bene .... soprattutto per ripulire setole, peluria e fessurette varie dove spesso si annida uno sporco di difficile rimozione. Aggiungo qualche goccia di detersivo per aumentare la bagnabilità di una soluzione satura di bicarbonato di sodio in acqua con la quale bagno l'insetto .... successivamente lo passo con un pennellino morbido bagnato nell'aceto. Le bollicine di CO2 che si sprigionano in situ agevolano di molto il distacco e la rimozione dello sporco. ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |