Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae, Onitini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=32036 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 13/03/2012, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scarabeide da ID |
No, è una femmina di Bubas bison, Gli Scarabaeus hanno un capo caratteristico a "ventaglio" Ciao |
Autore: | Stefano79 [ 13/03/2012, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scarabeide da ID |
grazie mille! cantonata pazzesca!!! ; ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 13/03/2012, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scarabeide da ID |
io direi...asinata... ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/03/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae, Onitini |
La combinazione protorace liscio e elitre striate può ingannare, ma se vedi uno Scarabaeus laticollis ti accorgi subito della differenza, anche perchè sono in proporzione molto più appiattiti e larghi, con le zampe molto più lunghe, soprattutto le posteriori, poichè le usano per far rotolare le loro pallette di sterco, mentre i Bubas consumano sul posto, e sono invece buoni scavatori, per cui le zampe sono più corte e robuste. Gli Scarabaeus dovrebbero conciare ad uscire fra non molto, mentre i Bubas si trovano anche in inverno. |
Autore: | Andricus [ 14/03/2012, 0:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae, Onitini |
Si possono attirare anche con trappole innescate a carne? |
Autore: | Julodis [ 14/03/2012, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae, Onitini |
Andricus ha scritto: Si possono attirare anche con trappole innescate a carne? Se ti riferisci ai Bubas bison, no. Ma per trovarli non servono le trappole. Basta rivoltare gli escrementi bovini, soprattutto, ed è facile trovarli o dentro gli escrementi stessi, o a contatto col terreno, o nel cunicolo che vi scavano sotto, in genere a profondità moderata. |
Autore: | Stefano79 [ 14/03/2012, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae, Onitini |
Julodis ha scritto: La combinazione protorace liscio e elitre striate può ingannare, ma se vedi uno Scarabaeus laticollis ti accorgi subito della differenza, anche perchè sono in proporzione molto più appiattiti e larghi, con le zampe molto più lunghe, soprattutto le posteriori, poichè le usano per far rotolare le loro pallette di sterco, mentre i Bubas consumano sul posto, e sono invece buoni scavatori, per cui le zampe sono più corte e robuste. Gli Scarabaeus dovrebbero conciare ad uscire fra non molto, mentre i Bubas si trovano anche in inverno. grazie della spiegazione Maurizio! gli scarabeidi non mi ero mai messo a raccoglierli quindi per me son tutti nuovi! ![]() |
Autore: | Jacopo [ 14/03/2012, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae, Onitini |
Qual è la stagione "migliore" per trovarli ed a che altitudine? Ieri ho fatto un giro sul Montello (TV) e, rimestando in alcuni mucchietti di sterco equino, non ho trovato nulla. Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |