Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=35185 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mimmo011 [ 09/06/2012, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae |
Ciao a tutti ![]() Potrebbe essere Coprinus Copris hispanus cavolinii? Però non ne sono molto sicuro!! ![]() ![]() Lunghezza 18 mm |
Autore: | gomphus [ 09/06/2012, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coprinus hispanus cavolinii???? |
ciao mimmo forse ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 10/06/2012, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coprinus hispanus cavolinii???? |
A parte Copris (come suggerisce giustamente Gomphus), direi proprio di no. Guarda qui. Non sono però in grado di dire cosa sia. ![]() ...... forse una femmina di Bubas bison? P.S.: mentre aggiungevo questa ipotesi, Giorgio mi ha preceduto. (almeno l'ho azzeccata ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 10/06/2012, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coprinus hispanus cavolinii???? |
gomphus ha scritto: ciao mimmo forse ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sleepy Moose ha scritto: A parte Copris (come suggerisce giustamente Gomphus), direi proprio di no. Guarda qui. Non sono però in grado di dire cosa sia. ![]() Grazie Carlo, avevo dato un'occhiata ma sono i primi coprofagi che prendo e l'esperienza e meno che zero!!! ![]() |
Autore: | Giorgarz [ 10/06/2012, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris hispanus cavolinii???? |
Bubas bison (Linnaeus, 1767), femmina..direi. ![]() |
Autore: | gomphus [ 10/06/2012, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris hispanus cavolinii???? |
a parte la grafia, secondo me (come dice anche carlo ![]() dalla sagoma e dal colore nero, io propenderei ![]() p.s. bene ![]() ![]() e quindi me ne vado a dormire, prima di aggiungere altro e aggravare la situazione ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 10/06/2012, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris hispanus cavolinii???? |
Giorgarz ha scritto: Bubas bison (Linnaeus, 1767), femmina..direi. ![]() Grazie Giorgio!!! ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/06/2012, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae |
Era meglio se era un Coprinus comatus! |
Autore: | Mimmo011 [ 10/06/2012, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae |
Julodis ha scritto: Era meglio se era un Coprinus comatus! Caspita, leggo che da molti è considerato il miglior fungo in assoluto! Qualcuno di voi l'ha assaggiato? |
Autore: | Julodis [ 10/06/2012, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae |
Mimmo011 ha scritto: Julodis ha scritto: Era meglio se era un Coprinus comatus! Caspita, leggo che da molti è considerato il miglior fungo in assoluto! Qualcuno di voi l'ha assaggiato? Forse il migliore in assoluto è un po' esagerato, comunque è uno dei migliori. Il problema è che va mangiato quando è ancora completamente bianco. Man mano che maturano le spore le lamelle diventano rosa e poi si sciolgono in una specie di inchiostro nero. Già da rosato diventa incommestibile. Il guaio è che è uno dei funghi a crescita (e maturazione) più rapida, per cui se li raccogli la mattina e li tieni un paio d'ore in macchina, il pomeriggio metà sono da buttare perchè nel frattempo sono maturati. A parte questo problema, sono buonissimi, sia da soli che nel misto con prataioli, lepiote e altri funghi di prato. |
Autore: | Mimmo011 [ 10/06/2012, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae |
Julodis ha scritto: Forse il migliore in assoluto è un po' esagerato, comunque è uno dei migliori. Il problema è che va mangiato quando è ancora completamente bianco. Man mano che maturano le spore le lamelle diventano rosa e poi si sciolgono in una specie di inchiostro nero. Già da rosato diventa incommestibile. Il guaio è che è uno dei funghi a crescita (e maturazione) più rapida, per cui se li raccogli la mattina e li tieni un paio d'ore in macchina, il pomeriggio metà sono da buttare perchè nel frattempo sono maturati. A parte questo problema, sono buonissimi, sia da soli che nel misto con prataioli, lepiote e altri funghi di prato. Infatti, ho letto anche che deperiscono molto velocemente! In pratica si liquefano! Io di funghi non ne capisco proprio niente!! ![]() |
Autore: | gomphus [ 10/06/2012, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae |
Mimmo011 ha scritto: Caspita, leggo che da molti è considerato il miglior fungo in assoluto! Qualcuno di voi l'ha assaggiato? il miglior fungo in assoluto anche secondo me è esagerato... anche se, notoriamente, "sui gusti non si discute", anzi, come mi sono sentito dire tempo fa ![]() ![]() ![]() ![]() ad ogni modo, è veramente ottimo ![]() gomphus ha scritto: ... i Coprinus sono funghi, alcuni anche pregevoli
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |