Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=44173 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Mimmo011 [ 02/05/2013, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Ciao a tutti ![]() questo bel coprofago potrebbe essere Gymnopleurus flagellatus? ![]() Lunghezza 13mm |
Autore: | Tc70 [ 02/05/2013, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae (Da confermare) |
![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/05/2013, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae (Da confermare) |
Bella bestia. Sono anni che non ne vedo. |
Autore: | hypotyphlus [ 03/05/2013, 6:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae (Da confermare) |
Julodis ha scritto: Bella bestia +1. ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 03/05/2013, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Grazie a tutti!! ![]() C'è qualche altra specie con la quale si può confondere? ![]() |
Autore: | patacchiola [ 03/05/2013, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Domenico ci dici la località del ritrovamento?? |
Autore: | Mimmo011 [ 03/05/2013, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Dovrebbe essere "Murgia Timone" a pochi chilometri dalla città di Matera |
Autore: | Loriscola [ 03/05/2013, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
E' sempre una gran bella bestiola ![]() Personalmente, in collezione ne ho solo di due località: Apricena (FG) maggio,1975 Punta Alice (CZ) 12.VII.1985 ![]() |
Autore: | patacchiola [ 03/05/2013, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
idem loris io ce l ho di apricena 2003 leg landi insieme ad un onitis ion della stessa località .domani parto insieme a turchetti per la basilicata magari c faccio un salto sulle murge. |
Autore: | Mimmo011 [ 03/05/2013, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
patacchiola ha scritto: idem loris io ce l ho di apricena 2003 leg landi insieme ad un onitis ion della stessa località .domani parto insieme a turchetti per la basilicata magari c faccio un salto sulle murge. Che giro fate? Se riesco a liberarmi posso raggiungervi! ![]() |
Autore: | Tc70 [ 03/05/2013, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Dei miei...ne ho solo uno italiano....pugliese dei dintorni di Manfredonia Fg...leg. Talamelli...il buon Fabio (Tala)...me ne fece dono anni anni fa...resta sempre una gran bella specie e non cosi comune... ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 03/05/2013, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Io ne ho un esemplare di Calabria (Aspromonte, Portella Zagaria, 31.V.1977, G. Dellacasa leg.). Bestia sicuramente rara in Italia (e probabilmente nel tempo in ulteriore rarefazione). In Marocco invece l'ho trovato relativamente comune. ![]() Piero |
Autore: | Creedence [ 03/05/2013, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Mimmo011 ha scritto: C'è qualche altra specie con la quale si può confondere? ![]() Non in Italia, per fortuna. Recentemente Olivier Montreuil ha riconosciuto numerosi taxa, uno dei quali nuovo, tutti strettamente correlati a Gymnopleurus flagellatus. Si tratta di: - G. flagellatus asperatus Motschulsky, 1849 [Georgia, Turchia orientale, Siria, Iran occidentale] - G. flagellatus calignosus Balthasar, 1934 [Libano, Siria, Palestina] - G. flagellatus serratus Fischer de Waldheim, 1821 [Iran centrale e orientale, Asia centrale] - G. flagellatus hornei Waterhouse, 1890 [Afghanistan, Pakistan settentrionale, India nord-occidentale] - G. qurosh Montreuil, 2011 [Turchia, Armenia, Georgia, Siria, Libano, Palestina, Iran] Occhio quindi se avete in collezione materiale del Medio Oriente. |
Autore: | Mimmo011 [ 04/05/2013, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Sarò stato particolarmente fortunato allora a trovarne 4 esemplari! ![]() Creedence ha scritto: Non in Italia, per fortuna. Recentemente Olivier Montreuil ha riconosciuto numerosi taxa, uno dei quali nuovo, tutti strettamente correlati a Gymnopleurus flagellatus. Si tratta di: - G. flagellatus asperatus Motschulsky, 1849 [Georgia, Turchia orientale, Siria, Iran occidentale] - G. flagellatus calignosus Balthasar, 1934 [Libano, Siria, Palestina] - G. flagellatus serratus Fischer de Waldheim, 1821 [Iran centrale e orientale, Asia centrale] - G. flagellatus hornei Waterhouse, 1890 [Afghanistan, Pakistan settentrionale, India nord-occidentale] - G. qurosh Montreuil, 2011 [Turchia, Armenia, Georgia, Siria, Libano, Palestina, Iran] Occhio quindi se avete in collezione materiale del Medio Oriente. Te lo chiedevo perchè su 4 esemplari 2 sono grandi e 2 piccoli! Dimorfismo sessuale? |
Autore: | Creedence [ 04/05/2013, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnopleurus flagellatus (Fabricius, 1787) – Scarabaeidae |
Mimmo011 ha scritto: Dimorfismo sessuale? Più che altro polimorfismo. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |