Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=46990 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 18/08/2013, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Escarabaeus bannuensis A. Janssens, 1940 è una specie deserticola ad ampia distribuzione sahariana; è presente anche nei deserti sabbiosi del sud-ovest asiatico. Escarabaeus Zídek & Pokorný, 2011 è riconosciuto come genere valido da Ziani & Gudenzi, nel loro recente lavoro Commenti sulla sistematica generica degli Scarabaeini del bacino del Mediterraneo con una chiave dicotomica per il loro riconoscimento. Nello stesso lavoro anche altri taxa generalmente classificati come sottogeneri di Scarabaeus (Ateuchetus, Kepher, Mnematium, Pachysoma e Mnematidium) vengono considerati come generi a sé stanti. Tornando alla specie oggetto dell’argomento, abbiamo avuto la fortuna di trovarla nel viaggio in Marocco dell’anno scorso. L’abbiamo raccolta, purtroppo in pochi esemplari, in due località desertiche. Lunghezza 28 mm Nelle specie del genere Escarabeus è presente un solo tubercolo frontale Anche l'edeago presenta dei buoni caratteri diagnostici Foto in natura (esemplare arrivato alla lampada) Foto dell'ambiente ![]() Piero |
Autore: | FORBIX [ 19/08/2013, 7:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis A. Janssens, 1940 - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Una scheda perfetta e bellissima!! ![]() ![]() ![]() Anche i "ruzzolamerda" hanno il loro fascino! ![]() ![]() Questo con i "ciuffi" poi è davvero bello!! ![]() Grazie Piero per averlo mostrato. ![]() |
Autore: | Entomarci [ 19/08/2013, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis A. Janssens, 1940 - Scarabaeidae Scarabaeinae |
L'ultima foto, quella dell'ambiente, ha qualcosa di veramente impressionante...non sembra nemmeno reale! Complimenti, davvero un immagine straordinaria! |
Autore: | Tenebrio [ 19/08/2013, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis A. Janssens, 1940 - Scarabaeidae Scarabaeinae |
![]() Va corretto: ci vuole la parentesi per il nome dell'autore, essendo stato descritto come Scarabaeus. ![]() Piero |
Autore: | FORBIX [ 19/08/2013, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis A. Janssens, 1940 - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Tenebrio ha scritto: Va corretto: ci vuole la parentesi per il nome dell'autore, essendo stato descritto come Scarabaeus. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 19/08/2013, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Splendida bestia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A proposito, nella foto in natura, chi è il "clandestino a bordo"? |
Autore: | Tenebrio [ 19/08/2013, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
hypotyphlus ha scritto: Splendida bestia ....e che foto Anche il nostro Piero ci sta lasciando, avviandosi verso il top della classifica dei fotografi del forum ![]() hypotyphlus ha scritto: A proposito, nella foto in natura, chi è il "clandestino a bordo"? Un giovane dromedario quasi candido (forse albino?).![]() Piero |
Autore: | Tc70 [ 19/08/2013, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Tenebrio ha scritto: hypotyphlus ha scritto: Splendida bestia ....e che foto Anche il nostro Piero ci sta lasciando, avviandosi verso il top della classifica dei fotografi del forum ![]() hypotyphlus ha scritto: A proposito, nella foto in natura, chi è il "clandestino a bordo"? Un giovane dromedario quasi candido (forse albino?).DSCN2670.jpg ![]() Piero Credo che Marco intendesse quel piccolo insettino sull'elitra sinistra dello Scarabeo...nela penultima foto...cosa che incuriosisce annche me.... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/08/2013, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Penso sia lo stesso dittero che abbiamo visto anche in altre foto, su grossi Coleotteri a terra, non ricordo in quali discussioni (forse sempre foto del Nord Africa, di Piero o di Daniele). |
Autore: | Tenebrio [ 20/08/2013, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escarabaeus bannuensis (A. Janssens, 1940) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Tc70 ha scritto: Tenebrio ha scritto: hypotyphlus ha scritto: Splendida bestia ....e che foto Anche il nostro Piero ci sta lasciando, avviandosi verso il top della classifica dei fotografi del forum ![]() hypotyphlus ha scritto: A proposito, nella foto in natura, chi è il "clandestino a bordo"? Un giovane dromedario quasi candido (forse albino?).DSCN2670.jpg ![]() Piero Credo che Marco intendesse quel piccolo insettino sull'elitra sinistra dello Scarabeo...nela penultima foto...cosa che incuriosisce annche me.... ![]() ![]() ![]() Si tratta di un qualche tipo di dittero a me ignoto, probabilmente legati proprio ai grossi scarabei stercorari delle zone aride. Qui ce ne sono diversi su Ateuchetus puncticollis; nel lavoro di Ziani e Gudenzi che ho citato sopra ci sono le foto di due Mnematidium multidentatum con alcune decine di esemplari simili. Julodis ha scritto: Penso sia lo stesso dittero che abbiamo visto anche in altre foto, su grossi Coleotteri a terra, non ricordo in quali discussioni (forse sempre foto del Nord Africa, di Piero o di Daniele). Sì Maurizio, ricordi bene perché la stessa foto l'avevo già pubblicata nel reportage sul viaggio in Marocco.![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |