Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Onthophagus (Onthophagus) taurus (Schreber, 1759) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=47065 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/08/2013, 7:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
E' uno Scarabaeidae del genere Onthophagus, ma per la specie bisogna attendere il parere degli esperti. Con che modello hai fatto la foto? |
Autore: | cesare RBO [ 22/08/2013, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
O. taurus (Schreber 1759), maschio |
Autore: | Rik72 [ 22/08/2013, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Maurizio Bollino ha scritto: E' uno Scarabaeidae del genere Onthophagus, ma per la specie bisogna attendere il parere degli esperti. Con che modello hai fatto la foto? Grazie! Se per modello intendi la macchina fotografica è una Canon 7D con l'obiettivo macro da 60mm e flash modificato (guida di luce in cartone e alluminio). ![]() |
Autore: | Rik72 [ 22/08/2013, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
cesare RBO ha scritto: O. taurus (Schreber 1759), maschio Grazie mille! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/08/2013, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Rik72 ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Con che modello hai fatto la foto? Grazie! Se per modello intendi la macchina fotografica è una Canon 7D con l'obiettivo macro da 60mm e flash modificato (guida di luce in cartone e alluminio). ![]() Si, intendevo proprio questo. ![]() ![]() |
Autore: | Rik72 [ 22/08/2013, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Maurizio Bollino ha scritto: Si, intendevo proprio questo. ![]() ![]() Conta che era il secondo giorno in assoluto che facevo foto con questo accrocchio, adesso ho imparato un po' meglio. Cosa ne pensi? Hai qualche consiglio? |
Autore: | Julodis [ 22/08/2013, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Maurizio, se usi Firefox, installa FXiF e potrai vedere tutti i dati exif delle foto, se non cancellati dall'autore. Ci sono plugin analoghi per altri browsers. In questo caso: Marca fotocamera: Canon Modello fotocamera: Canon EOS 7D Obiettivo: EF-S60mm f/2.8 Macro USM Data e ora della foto: 2013-08-11 Lunghezza focale: 60mm Distanza di messa a fuoco: 0.21m Apertura: f/22.0 Tempo di esposizione: 0.0050s (1/200) Equivalente ISO: 200 Compensazione di esposizione: Nessuna Metodo di misurazione: Tabella Esposizione: Manuale Metodo di esposizione: Manuale Bilanciamento di bianco: Manuale Uso del flash: Sì (Automatico, Luce di ritorno rilevata) Coordinate GPS: undefined, undefined Software: Adobe Photoshop Lightroom 3.6 (Macintosh) Si possono imparare molte cose dai dati di scatto di chi è più esperto (quando li lasciano!) Rik72 ha scritto: Conta che era il secondo giorno in assoluto che facevo foto con questo accrocchio, adesso ho imparato un po' meglio. Cosa ne pensi? Hai qualche consiglio? Per il tipo di foto fatta, direi che come hai fatto andava bene. Magari sarebbe stato meglio con l'insetto su un substrato naturale. Per il resto, con una foto ad un insetto su una mano, l'uso del flash, come hai fatto, era quasi d'obbligo. Puoi mettere una foto del sistema di illuminazione usato? Magari non qui, ma in una discussione nella sezione tecniche fotografiche. |
Autore: | Rik72 [ 26/08/2013, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Julodis ha scritto: Puoi mettere una foto del sistema di illuminazione usato? Magari non qui, ma in una discussione nella sezione tecniche fotografiche. Lo farò, interessante anche questo genere di discussione in effetti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |